Orientamento

Il Dipartimento di Studi Umanistici considera essenziale per la didattica il rapporto vivo e costante fra studenti e docenti, promosso anche mediante attività di sostegno e tutorato e di valutazione della qualità dell’insegnamento: il personale della segreteria didattica e i docenti sono quindi a disposizione per fornire chiarimento, di tipo amministrativo o didattico, su immatricolazioni e iscrizioni, piani di studio, crediti formativi, mobilità internazionale, convenzioni con università straniere, doppi titoli, ecc.

In particolare, è attivo un servizio di tutorato effettuato da studenti esperti e già laureati, che fornisce assistenza per le nuove iscrizioni e svolge in generale attività di informazione e consulenza, orientamento in ingresso e supporto per necessità didattiche integrative e di recupero. Per maggiori informazioni su questi servizi, consultare le pagine Tutorato e Sportello tutor.

  • Il nostro Dipartimento propone regolarmente eventi di orientamento in ingresso per aspiranti iscritti o studenti appena iscritti, nonché iniziative di Link identifier #identifier__23707-1Orientamento per le scuole superiori, anche mediante iniziative da svolgere nei singoli istituti.
  • Per informazioni su procedure di iscrizione, scadenze, corsi di laurea e casi particolari, seguire il percorso illustrato nella pagina Link identifier #identifier__41527-2Nuove iscrizioni.
  • Su questa pagina alcune delle Link identifier #identifier__730-3attività di orientamento già svolte o da svolgere. In particolare, il 2 ottobre si terrà la Link identifier #identifier__30037-4Giornata delle Matricole, incontro di orientamento fondamentale per i neoiscritti.
  • Per visualizzare la nostra offerta formativa e i bandi di iscrizione ai singoli corsi di laurea visita il Link identifier #identifier__9956-5Portale di Orientamento dell'Ateneo oppure le pagine dell'Link identifier #identifier__22922-6Offerta Formativa del nostro Dipartimento, alle quali si accede anche dai menu sottostanti:

Corsi di laurea triennale

Link identifier #identifier__11043-7Archeologia Storia dell'Arte (L-1)
Link identifier #identifier__123816-8Lettere (L-10)
Link identifier #identifier__2646-9Storia, territorio e società globale (L-42)

Corsi di laurea magistrale

Link identifier #identifier__146178-10Archeologia (LM-2)
Link identifier #identifier__187242-11Filologia letterature e storia dell’antichità (LM-15)
Link identifier #identifier__148399-12Italianistica (LM-14)
Link identifier #identifier__191263-13Religioni, culture, storia (LM-64)
Link identifier #identifier__20789-14Scienze Umane per l’Ambiente/Environmental Humanities (LM-1/LM-19)
Link identifier #identifier__113711-15Storia dell’arte (LM-89)
Link identifier #identifier__175639-16Storia e Società (LM-84)
Link identifier #identifier__192579-17Strategie culturali per la cooperazione e lo sviluppo (LM-81)

Doppi titoli

Link identifier #identifier__7648-18European Master in Classical Cultures (EMCC)
Link identifier #identifier__95411-19European History
Link identifier #identifier__133542-20Religions, Cultures, History / Religion in the Public Sphere
Link identifier #identifier__145477-21Field archaeology in Greece: interdisciplinarity and cutting-edge technologies
Link identifier #identifier__47247-22Religioni, Culture, Storia (LM-64)/Théologie Catholique

Link identifier #identifier__115871-23Link identifier #identifier__164172-24Link identifier #identifier__4298-25Link identifier #identifier__116253-26
Massimo Bellina 29 Agosto 2025