- Link identifier #identifier__81967-1Ammissione all’esame di laurea (termini e modalità previste dalla Segreteria Studenti)
- Link identifier #identifier__181067-2Scadenze
- Link identifier #identifier__35865-3Come presentare la domanda per il conseguimento del titolo (domanda di laurea)
- Leggere bene la pagina di come presentare la domanda perché la procedura ha subito delle piccole variazioni
- Il Regolamento esame di laurea è disponibile nella pagina Link identifier #identifier__29085-8Link identifier #identifier__103045-4Regolamenti didattici
_________________________________________
Seduta di laurea sessione invernale a.a. 2021/2022
La domanda di laurea si può presentare dal 01 dicembre 2022 al 07 febbraio 2023 (prima fare assegnazione tesi). Se il relatore non accetta l’assegnazione tesi non sarà possibile effettuare la domanda di laurea.
Gli studenti laureandi nella sessione autunnale e invernale NON dovranno rinnovare l’iscrizione al nuovo anno accademico.
Per poter svolgere gli esami a gennaio/febbraio 2023 bisognerà chiedere alla segreteria didattica di riferimento gli appelli laureandi sull’a.a. 2021/2022.
Entro il 20 febbraio 2023 lo studente deve avere
Sostenuto tutte le attività didattiche presenti nel piano degli studi approvato
Pagato il contributo per il diploma di laurea
Compilato il questionario Almalaurea
Effettuato l’upload dell’elaborato definitivo della tesi di laurea
Le sedute di laurea per il Dipartimento di Studi Umanistici si terranno dal 06 marzo al 14 marzo 2023.
Beni culturali
Lunedì 6 marzo e giovedì 9 marzo 2023
Lettere
Martedì 7 marzo e lunedì 13 marzo 2023
Scienze Storiche
Mercoledì 8 marzo e martedì 14 marzo 2023
Link identifier #identifier__110497-5Domande frequenti
Link identifier #identifier__130014-6Esempio di frontespizio tesi laurea triennale
Link identifier #identifier__15518-7Esempio frontespizio tesi laurea magistrale