Letteratura greca 3.0. Il Greco nel terzo millennio

Attraverso i seminari e gli incontri con docenti interni ed esterni all’Università di Roma Tre, anche ma non solo in una prospettiva interdisciplinare, s’intende fornire uno sguardo sulle prospettive di ricerca attive e sui nuovi spazi d’indagine nel campo del greco antico.

Dalla comprensione, interpretazione e trasmissione del passato, storico, culturale e sociale, infatti la società del terzo millennio che ne è erede, ancora oggi non può prescindere.

Programma

giovedì 19 gennaio 2023, h. 15-17, Aula 2 di Italianistica
Angela Cinalli (Sapienza Università di Roma), Ricostruire il panorama culturale e artistico di età ellenistica attraverso la documentazione epigrafica: poeti vaganti a Delfi 

giovedì 16 febbraio 2023, h. 10-12, Aula Radiciotti
A.-T. Cozzoli-A. Latini, Lessico teatrale I. Scena. Architettura e messa in scena (Link identifier #identifier__19670-1link Teams)

giovedì 2 marzo, h. 10-12, Aula Radiciotti
A.-T. Cozzoli-L. Ozbek (SNS Pisa), Frammenti dalla scena. Metodologia e critica. Eschilo, Sofocle, Euripide. (Link identifier #identifier__77039-2link Teams)

giovedì 2 marzo 2023, h. 15-17, Aula 2 di Italianistica
A.-T. Cozzoli-L. Ozbek (SNS Pisa), Il codice tragico. Lessico e drammaturgia. (Link identifier #identifier__174098-3link Teams)

martedì 4 aprile 2023, h. 12-14, Aula Radiciotti
A.-T. Cozzoli-M. Filippi (Università del Molise), Lessico teatrale II. Con gli occhi dell’attore: copione, una ricerca possibile? (Link identifier #identifier__158786-4link Teams)

I seminari, che fanno parte dell’offerta formativa del Dottorato in Civiltà linguistico-letterarie dall’antichità al moderno, sono in presenza e sono aperti a studenti e docenti che vogliano partecipare.

Per maggiori informazioni: adeleteresa.cozzoli@uniroma3.it

Link identifier #identifier__77870-5Link identifier #identifier__140555-6Link identifier #identifier__46430-7Link identifier #identifier__80504-8
Monica L'Erario 31 Gennaio 2023