Link identifier #identifier__22613-1
Offerta formativa
Link identifier #identifier__83189-2
Double degrees
Link identifier #identifier__128756-3
Dottorato
Link identifier #identifier__74863-4
Digital Humanities Lab
Link identifier #identifier__5914-5
Seminari del dipartimento
In evidenza
Link identifier #identifier__85817-6VISUALIZZA TUTTI
Link identifier #identifier__177614-7

Laureatus in Urbe. Seminario annuale di Studi petrarcheschi VII edizione. 27-28 giugno 2023. Call for Papers
Si rinnova la tradizione del colloquio annuale dedicato a Francesco Petrarca e organizzato dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi Roma Tre, in collaborazione con il Notre Dame Rome…
Link identifier #identifier__40420-8

Giornata dottorale 2023
Il Dottorato in Storia, territorio e patrimonio artistico apre il nuovo ciclo 2023 con una Giornata che ha lo scopo di condividere saperi, conoscenza e progetti. La Giornata si terrà…
Prossimamente
Link identifier #identifier__143494-11Calendario di tutti gli eventi
Link identifier #identifier__86971-12
Ostia antica i luoghi dell'archeologia. Presentazione del volume di Carlo Pavolini
Giovedì 16 febbraio 2023, alle ore 16.00 in Aula Paolo Radiciotti, si discute del libro…
16 February 2023
Link identifier #identifier__138468-13
Glosse e altri problemi testuali nelle vite di Gallieno e dei Trenta Tiranni della Historia Augusta. Seminario di Antichistica
3 febbraio 2023 , ore 15.00 | Aula Paolo Radiciotti 5° appuntamento: Marcello Nobili (Università…
03 February 2023
Avvisi didattici
Link identifier #identifier__98104-16tutti gli avvisi
Link identifier #identifier__84958-17

Tirocinio curricolare presso la Tenuta presidenziale di Castel Porziano
L’Ateneo, a seguito della sottoscrizione di una Convenzione per tirocini curriculari con il Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica, avvisa le studentesse e gli studenti iscritti ai corsi/classi di laurea…
Link identifier #identifier__118873-18
inizio lezioni Storia dell'arte Bizantina LT 6 cfu prof.ssa Fobelli
Le lezioni avranno inizio Giovedì 23 Febbraio 2023 ore 11-14 in Aula 2 ex Italianistica e proseguiranno nel modo seguente: Martedì ore 10-13 Aula 4 Giovedì ore 11-14 Aula 2…
Link identifier #identifier__17407-19
Iscrizione laboratorio Scrivere e comunicare la storia - prof.ssa Salvatori
Sono aperte le iscrizioni al laboratorio di Scrivere e comunicare la storia della prof.ssa Salvatori che si terrà dal 21 febbraio 2023 con il seguente orario Martedì e mercoledì 9-12 aula…
Link identifier #identifier__195652-20
Ciclo di seminari "Temi e problemi della storia moderna e contemporanea" proff. Andrea Vanni - Lorenzo Benadusi
Potranno partecipare al ciclo di seminari, diretti e coordinati dai professori Lorenzo Benadusi e Andrea Vanni, gli studenti e le studentesse iscritti alla laurea triennale in storia. Chi vuole partecipare…
Link identifier #identifier__13255-21
GRUPPI STUDIO DI STORIA
Dal 20 gennaio sono attivi i gruppi di studio per gli insegnamenti di Storia medievale, storia moderna e storia contemporanea presso la stanza 37 (di fronte alla segreteria didattica di…
Link identifier #identifier__5701-22

Studenti tutor
Studenti e studentesse del Dipartimento di Studi Umanistici sono a disposizione delle colleghe e dei colleghi con un servizio di tutorato e sostegno nello svolgimento delle attività didattiche e nella…
Avvisi docenti
Link identifier #identifier__159229-25TUTTI GLI AVVISI
Link identifier #identifier__33701-26
inizio lezioni Storia dell'arte Bizantina LT 6 cfu prof.ssa Fobelli
Le lezioni avranno inizio Giovedì 23 Febbraio 2023 ore 11-14 in Aula 2 ex Italianistica e proseguiranno nel modo seguente: Martedì ore 10-13 Aula 4 Giovedì ore 11-14 Aula 2…
Link identifier #identifier__70173-27
Avviso Prof.ssa De Roberto - ricevimento gennaio 2022
Nel mese di gennaio la prof.ssa De Roberto riceverà gli studenti in presenza nelle seguenti date: martedì 17 - ore 10-12 martedì 24 - ore 12-13 martedì 31 - ore…
Link identifier #identifier__140774-28
Giornate di ricevimento prof.ssa Fobelli
Storia dell’arte medievale e Storia dell’arte bizantina LM 12CFU e Storia dell’arte bizantina LT 6CFU Il prossimo ricevimento si terrà mercoledì 21 dicembre 2022 ore 14,30-16,30 nella stanza 124 al…
Link identifier #identifier__11844-29
Esami LM14 e piani di studio: assegnisti di tutorato
Si avvisano gli studenti della LM14 che per questioni relative a piani di studio o esami possono rivolgersi agli assegnisti di tutorato: Rebecca Massinelli (reb.massinelli@stud.uniroma3.it) e Beatrice Sannino (bea.sannino@stud.uniroma3.it).
- Link identifier #identifier__2003-30AREA RISERVATA DOCENTI (GOMP)
- Link identifier #identifier__83342-31AREA RISERVATA STUDENTI (GOMP)
- Link identifier #identifier__34448-32POSTA ELETTRONICA
- Link identifier #identifier__85184-33Helpdesk
- Link identifier #identifier__12107-34Servizi informatici e telematici
- Link identifier #identifier__109303-35Bandi
- Link identifier #identifier__91090-36Prove di accesso
- Link identifier #identifier__97916-37Regolamenti
- Link identifier #identifier__86926-38Trasparenza
- Link identifier #identifier__131501-39Modulistica
- Link identifier #identifier__14809-40Uffici