Link identifier #identifier__19996-1
Offerta formativa
Link identifier #identifier__144961-2
Segreteria didattica
Link identifier #identifier__142982-3
Dottorato
Link identifier #identifier__55494-4
Digital Humanities Lab
Link identifier #identifier__12302-5
Double degrees
In evidenza
Link identifier #identifier__9887-6VISUALIZZA TUTTI
Link identifier #identifier__44619-7

Lampedusa. Una storia mediterranea. Incontro con l'autore
Mercoledì 19 marzo 2025, alle ore 16.30, presso l'Aula 19 del Dipartimento di Studi Umanistici, si terrà un incontro con Dionigi Albera (direttore di ricerca, CNRS), autore del volume Lampedusa. Una…
Link identifier #identifier__182506-8

La forza delle scrittrici – Incontro con Dacia Maraini
Per il primo appuntamento del ciclo ‘La forza delle scrittrici’, Laura Fortini dialoga con Dacia Maraini. Al centro della conversazione due pubblicazioni:Vita Mia di Dacia Maraini e Dacia Maraini: per un nuovo…
Link identifier #identifier__161161-9

Esperienze e pratiche della cooperazione internazionale. Ciclo di seminari
Comincia il 17 marzo il ciclo di seminari Esperienze e pratiche della cooperazione internazionale, a cura di Onofrio RomanoL’iniziativa è aperta a tutti, ma specificamente rivolta alle/agli studenti del corso magistrale in…
Link identifier #identifier__196650-10

Temi e problemi della storia medievale, moderna e contemporanea A.A. 2024/2025
Torna per l'A.A. 2024/2025 il ciclo di seminari Temi e problemi della storia medievale, moderna e contemporanea, che intende analizzare con le studentesse e gli studenti le principali caratteristiche del mestiere dello…
Prossimamente
Link identifier #identifier__573-11Calendario di tutti gli eventi
Link identifier #identifier__196429-12
How to do European History? Current approaches and controversies. Hybrid International Seminar
Parte il 23 aprile la seconda edizione di "How to do European History? Current approaches…
23 April 2025-13 June 2025
Link identifier #identifier__124251-13
Ottant'anni dalla A alla Z. NoiDonne: la storia di ieri e di oggi
Lunedì 24 marzo 2025, alle ore 15.00, nella Sala del Consiglio del Dipartimento di Studi…
24 March 2025
Avvisi didattici
Link identifier #identifier__178726-16tutti gli avvisi
Link identifier #identifier__64495-17

Perché la laurea in Lettere. Peer2Peer: in dialogo con gli studenti tutor
Lunedì 31 marzo 2025, dalle ore 10.00, i tutor del corso di Laurea in Lettere incontrano le studentesse e gli studenti delle scuole superiori per illustrare la laurea, l’organizzazione dei corsi,…
Link identifier #identifier__88688-18

Al via la II edizione della "Lezione Zero per la Sostenibilità"
Nel secondo semestre dell’a.a. 2024/2025, arriva la seconda edizione della “Lezione Zero per la Sostenibilità”, un percorso transdisciplinare rivolto a tutti gli studenti dell’Ateneo, nato dalla collaborazione del nostro Ateneo con…
Link identifier #identifier__150776-19
Inizio corso Abilità informatiche (secondo semestre 2024/2025)
Il primo incontro di Abililtà informatiche, per il secondo semestre, è programmato per il prossimo 12 marzo alle ore 10:00 presso l'aula/Lab multimediale didattico (25 posti disponibili). Maggiori informazioni sono…
Link identifier #identifier__72756-21
Seminario Esperienze e pratiche della cooperazione internazionale del prof. Onofrio Romano
Gli studenti della laurea magistrale interessati a partecipare al Seminario "Esperienze e pratiche della cooperazione internazionale" possono iscriversi a questo link di Teams: https://bit.ly/4bCrlSx
Link identifier #identifier__8384-22
Storia della Russia e dell'Eurasia - Prof. Adriano Roccucci
Il corso di Storia contemporanea della Russia e dell'Eurasia si terrà nella seconda parte del secondo semestre e inizierà martedì 8 aprile. Le lezioni saranno il martedì e il mercoledì…
Link identifier #identifier__157404-23
Piani di studio
Si avvisano tutti gli studenti in corso del Collegio Didattico di Lettere che dal 1° al 31 marzo 2025 sarà possibile modificare e/o presentare i piani di studio
Link identifier #identifier__2535-24
Inizio lezioni e orario ricevimento prof.ssa Fobelli storia dell’arte bizantina LT 6 CFU
Le lezioni avranno inizio Martedì 25 Febbraio 2025 e solo in questa giornata l'orario sarà 10-13 in Aula 1 ex dip. Italianistica, I piano. Successivamente proseguiranno sempre in Aula 1…
Avvisi docenti
Link identifier #identifier__117031-25TUTTI GLI AVVISI
Link identifier #identifier__99282-26
Avviso ricevimento Prof.ssa Bevilacqua
Venerdì 14 marzo il ricevimento studenti è sospeso per la concomitanza con una visita didattica. Il ricevimento riprenderà da lunedì 17 marzo con il consueto orario (lunedì-venerdì ore 11).
Link identifier #identifier__78194-27
inizio lezioni RELIGIONE, SOCIETÀ E CULTURE NEL MEDIOEVO - 20710735 (MICHETTI)
Il prof. Michetti per motivi di salute inizierà il corso la prossima settimana, 17 marzo 2025.
Link identifier #identifier__91979-28
Seminario Esperienze e pratiche della cooperazione internazionale del prof. Onofrio Romano
Gli studenti della laurea magistrale interessati a partecipare al Seminario "Esperienze e pratiche della cooperazione internazionale" possono iscriversi a questo link di Teams: https://bit.ly/4bCrlSx
Link identifier #identifier__192173-29
Storia delle arti applicate nel Medioevo 2024-25: inizio lezioni e ricevimento
Il corso di Storia delle arti applicate nel Medioevo (LM, 6 CFU, II semestre, prof.ssa Bevilacqua) avrà inizio lunedì 24 febbraio alle ore 9:00.Le lezioni proseguiranno con il seguente orario:…
- Link identifier #identifier__164644-30AREA RISERVATA DOCENTI (GOMP)
- Link identifier #identifier__69615-31AREA RISERVATA STUDENTI (GOMP)
- Link identifier #identifier__195763-32POSTA ELETTRONICA
- Link identifier #identifier__44475-33Helpdesk
- Link identifier #identifier__134122-34Servizi informatici e telematici
- Link identifier #identifier__115251-35Prevenzione
- Link identifier #identifier__49469-36Bandi
- Link identifier #identifier__73271-37Regolamenti
- Link identifier #identifier__137739-38Trasparenza
- Link identifier #identifier__49895-39Modulistica
- Link identifier #identifier__16744-40Uffici
- Link identifier #identifier__144148-41MODALITÀ DI FRUIZIONE DEI CONTENUTI DIDATTICI