Obblighi formativi aggiuntivi (O.F.A.)

AVVISO: si comunica a tutti gli studenti e le studentesse del collegio didattico di Lettere che devono recuperare gli OFA che dal giorno giovedì 10 novembre 2022 dalle ore 14.00 alle ore 17.00 saranno  a loro disposizione studenti e studentesse tutor per domande e informazioni in merito al recupero del debito.

Giorni e orari: tutti i martedì e giovedì dalle 14 alle 17
Dove: stanza 37 (piano terra, di fronte alla segreteria didattica di Lettere)
Contatto telefonico: 0657338796Link identifier #identifier__175722-4

Gli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA) sono un debito formativo che, ai sensi dell’art. 6 del D.M. 270/2004, viene attribuito allo studente o alla studentessa che non risulta in possesso di un’adeguata preparazione sulla base della prova di valutazione iniziale. Tale debito va obbligatoriamente assolto entro il primo anno di corso (vale a dire entro la sessione di settembre), pena il blocco della carriera, vale a dire l’impossibilità di prenotare esami fino a che il debito non verrà recuperato.

Gli OFA consistono nell’obbligo di seguire il corso di recupero OFA, dedicato al potenziamento delle competenze linguistiche necessarie per seguire con successo un corso di studi universitario. Il corso di 20 ore, articolato in 10 lezioni da 2 ore, può essere seguito in presenza (caldamente consigliato) e/o in modalità on-line, tramite piattaforma e-learning dedicata.

A chi deve recuperare il debito OFA è richiesto di:

  • seguire le lezioni e/o studiare le slide relative ai contenuti del corso;
  • svolgere le 10 esercitazioni presenti sulla piattaforma e-learning, che permettono anche di conseguire punti bonus validi per il superamento della prova di recupero finale.
  • superare, con una votazione minima di 36 su 60, la prova di recupero OFA, per la quale sono previsti 4 appelli ogni anno (orientativamente febbraio-maggio-luglio-settembre).

A partire dagli immatricolati nell’A.A. 2020/2021, gli studenti e le studentesse che avranno conseguito almeno 40 CFU, entro l’ultima sessione utile dell’anno di immatricolazione (vale a dire entro la sessione di settembre compresa), avranno automaticamente assolto il debito formativo e saranno dunque esentati dal corso e dalla prova di recupero.

Per quanto riguarda le studentesse e gli studenti part-time, sono previsti i seguenti criteri proporzionali:

  • Part-time da 30CFU = 20CFU entro l’ultima sessione utile dell’anno di immatricolazione per assolvere automaticamente l’OFA;

Link identifier #identifier__74609-1Tutte le informazioni sugli OFA e sulle modalità di recupero

Corso di recupero OFA

Il primo corso di recupero OFA 2023/2024 comincerà il 04/09/2023 e si terrà in presenza in Aula A (Via del Valco di San Paolo, 19) secondo il calendario indicato nella tabella sottostante:

Canale unico
(Dott. Marco Casentini e Dott. Giorgio Carella)
Lunedì 04.09.23 16:00-18:00
Mercoledì 06.09.23 16:00-18:00
Venerdì 08.09.23 16:00-18:00
Lunedì 11.09.23 16:00-18:00
Mercoledì 13.09.23 16:00-18:00
Venerdì 15.09.23 16:00-18:00
Lunedì 25.09.23 16:00-18:00
Mercoledì 27.09.23 16:00-18:00
Venerdì 29.09.23 16:00-18:00

Piattaforma Moodle

Il corso prevede anche lo studio dei materiali e lo svolgimento delle esercitazioni presenti sulla piattaforma Moodle di Ateneo (Link identifier #identifier__64788-1LINK).Link identifier #identifier__118115-.

Ricevimento

Il ricevimento è sospeso per tutto il mese di agosto e riprenderà lunedì 4 settembre.

Il ricevimento si tiene in modalità online, il lunedì dalle 13:30 alle 15:30 esclusivamente su appuntamento.

Per prenotarsi cliccare Link identifier #identifier__186311-2QUI.

Appelli

Per la prova di recupero OFA sono previsti 4 appelli ogni anno (gennaio/febbraio-maggio-luglio-settembre/ottobre).

Gli appelli successivi dell’A.A. 2022/2023 si svolgeranno nelle seguenti date:

5 ottobre 2023

 

Contatti

Per ulteriori informazioni: Link identifier #identifier__8565-3ofa.info@uniroma3.it

Link identifier #identifier__143920-3Link identifier #identifier__114935-4Link identifier #identifier__80080-5Link identifier #identifier__130044-6
GIORGIO CARELLA 06 Settembre 2023