Vuoti di memoria è una trasmissione televisiva ideata da Loredana Rotondo all’inizio degli anni 2000 per riportare l’attenzione su figure dimenticate, o quanto meno scivolate ai margini del discorso pubblico. Nel corso di alcuni anni sono state realizzate 20 puntate di circa 35 minuti ciascuna. Si tratta di documentari costruiti soprattutto su fonti visive e testuali di varia provenienza, e su interviste volte a situare le protagoniste e i protagonisti all’interno della loro rete di relazioni.
Docenti: Laura Fortini, Laura Iamurri, Manfredi Merluzzi
Le lezioni si terranno il martedì dalle 14.00 alle 17.00 in Aula 25, via Ostiense 234/236
Programma
- 25 febbraio 2025: incontro con Loredana Rotondo (responsabile programma Rai), M. Giustina Laurenzi e Mauro Morbidelli (redazione Rai Vuoti di memoria)
- 4 marzo 2025: Carla Lonzi, Alzare il cielo
- 11 marzo 2025: Alice Ceresa, Se tu sapessi
- 25 marzo 2025: Annibale Ruccello, Le rose del noir
- 1 aprile 2025: Cristina Campo, L’imperdonabile
- 8 aprile 2025: Giulio A. Maccacaro, L’umanità di uno scienziato
- 15 aprile 2025: Gino Martinoli, Le avventure di un manager
- 22 aprile 2025: Goliarda Sapienza, L’arte di una vita
- 6 maggio 2025: Bruno Munari, Una vita in gioco
- 13 maggio 2025: Amelia Rosselli, La rissa degli angeli
- 20 maggio 2025: Danilo Dolci, Ciascuno cresce solo se sognato
- 27 maggio 2025: incontro conclusivo
Per informazioni: Laura Fortini | Laura Iamurri | Manfredi Merluzzi
Link identifier #identifier__168791-1Programma
19 Febbraio 2025