Offerta formativa

Il Dipartimento di Studi Umanistici propone un’offerta formativa ampia e articolata che permette di coniugare passioni e interessi personali a esigenze di formazione e alta qualificazione professionale.

image 178968

Più di 240 insegnamenti nelle diverse discipline umanistiche e sociali proprie delle Lettere, della Storia e dei Beni culturali.

 

image 146608Approccio interdisciplinare ai documenti e alle fonti (scritte, visive, iconografiche, cartografiche, monumentali, materiali, paesistiche, orali e mediatiche), all’indagine storica e filologica, all’evoluzione della tradizione linguistica e letteraria, all’immenso patrimonio letterario, archeologico artistico e ambientale, agli assetti territoriali, alle radici culturali profonde e ai continui mutamenti delle nostre società.

image 95538

Link identifier #identifier__43030-13 CORSI DI LAUREA TRIENNALE

image 95538

Link identifier #identifier__1865-29 CORSI DI LAUREA MAGISTRALE (5 DOPPI TITOLI)

image 148447

Link identifier #identifier__24299-32 SCUOLE DOTTORALI

image 41331

Link identifier #identifier__69763-4MASTER DI I E II LIVELLO

image 81363

Link identifier #identifier__84168-5SPRING/SUMMER/FALL/WINTER SCHOOL

Inoltre…

  • Massima flessibilità nella composizione del curriculum
  • Ottimo rapporto docenti/studenti
  • Tutoraggio personalizzato. Il personale docente e di segreteria svolgono attività di tutorato per trasferimenti, passaggi, opzioni, seconde lauree, orientamento e piani di studio. Visita la Link identifier #identifier__44379-6pagina del tutorato per conoscere i nomi delle/dei tutor e i loro orari di ricevimento
  • Aule multimediali. Le nostre aule sono dotate di moderne apparecchiature tecnologiche che permettono l'erogazione di lezioni multimediali e on line
  • image 102040Spazi completamente accessibili. La sede di via Ostiense 234 si sviluppa principalmente lungo un ampio piano terra con relativo piano rialzato e, a destra dell’entrata, in una struttura a 3 piani dove sono principalmente presenti gli uffici amministrativi e le stanze dei docenti. Gli ascensori sono a norma. La sede è dotata di un ampio parcheggio interno, in Via del Valco di San Paolo, gratuito per persone con disabilità.  Tutti i bagni sono accessibili e a norma. Infine, sono  a disposizione speciali postazioni di studio attrezzate per studenti e studentesse con disabilità motoria.
  • Link identifier #identifier__189156-7image 184719Biblioteca di Area Umanistica “Giorgio Petrocchi”, con oltre 300.000 monografie e più di 2200 testate di periodici in formato cartaceo e una biblioteca digitale in continuo aggiornamento. L’accesso alle sale e ai servizi è riservato agli utenti di Roma Tre. Per chiarimenti e ulteriori informazioni è possibile contattare la Biblioteca agli indirizzi: Link identifier #identifier__132855-8biblioteca.umanistica@uniroma3.it (sede centrale), Link identifier #identifier__116959-9biblioteca.apollinaire@uniroma3.it (sezione ‘Biblioteca Guillaume Apollinaire’)
  • Link identifier #identifier__116600-10image 184719Biblioteca di di Area delle Arti - Sezione Storia dell’arte “Luigi Grassi”, con una collezione specializzata in archeologia e storia dell’arte, con particolare attenzione alla storia dell’arte moderna. La natura delle collezioni è molto eterogenea ed include, oltre a monografie e periodici, anche cataloghi di mostre, di collezioni di musei e gallerie d’arte, miscellanee, raccolte di fotografie e diapositive. Sono inoltre accessibili banche dati specializzate, riviste e libri in formato elettronico. Per chiarimenti e ulteriori informazioni è possibile contattare la Biblioteca all'indirizzo Link identifier #identifier__52225-11biblioteca.storia.arte@uniroma3.it
  • Link identifier #identifier__124180-12Corsi di perfezionamento, Corsi di Formazione e Alta Formazione, Corsi intensivi

Trasforma le tue passioni in professione!

Link identifier #identifier__163181-13Link identifier #identifier__111215-14Link identifier #identifier__97017-15Link identifier #identifier__184187-16
Monica L'Erario 05 Maggio 2025