Tirocini per l’area dei Beni Culturali

Ancona

MiC, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Ancona e Pesaro e Urbino – Link identifier #identifier__130416-1https://sabapmarche.beniculturali.it

Firenze

MiC, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Firenze e le province di Pistoia e Prato – Link identifier #identifier__45478-2http://www.sbap-fi.beniculturali.it/

Genova

MiC, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città             metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia – Link identifier #identifier__13508-3http://www.soprintendenza.liguria.beniculturali.it

Locri

VII edizione del tirocinio formativo “Un’estate tra Arte e Fede nella Diocesi di Locri-Gerace 2022” 24 Luglio – 13 Agosto Link identifier #identifier__197516-4https://associazionearteefede.it/bando-2022/

Napoli

Ostia

MiC, Parco Archeologico di Ostia Antica – Link identifier #identifier__166619-7https://www.ostiaantica.beniculturali.it/

Perugia

MiC, Direzionale Regionale Musei dell’Umbria – Link identifier #identifier__166919-8https://www.musei.umbria.beniculturali.it/

Reggio Calabria

Roma

Trento

MART Museo d’arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto –         Link identifier #identifier__74741-41https://www.mart.tn.it/

Treviso

Archeometra. Azienda che opera anche nell’ambito dell’archeologia digitale; nella progettazione, sperimentazione e collaudo di  tecnologie innovative per interventi in aree archeologiche; nelle tecnologie  integrate IT per indagini diagnostiche non distruttive – Castelfranco Veneto (Treviso) – Referente Paola Aquilino (paola.aquilino@archeometra.it) Link identifier #identifier__64010-42https://www.archeometra.it

Inoltre, possibilità di tirocini interni, previa valutazione della disponibilità della struttura e del curriculum del/la candidato/a

Tirocini interni

  • Biblioteca di Storia dell’arte “Luigi Grassi” (sede di Repubblica; referente: dr. Silvia Ruffini – Link identifier #identifier__63732-43storia.arte@uniroma3.it)
  • Laboratorio del Falso (sede di Repubblica; referente: prof. Giuliana Calcani – Link identifier #identifier__49193-44mastertpc@uniroma3.it)
  • Biblioteca  di Area Umanistica “Giorgio Petrocchi” (sede di via Ostiense 234; referente dr. Manuela Riosa – biblioteca.areaumanistica@uniroma3.it (adatto solo a studenti triennali)
  • Noi Donne dalla carta al Web (referente: Laura Fortini – Link identifier #identifier__133264-45laura.fortini@uniroma3.it)
Link identifier #identifier__120870-46Link identifier #identifier__3532-47Link identifier #identifier__92539-48Link identifier #identifier__69875-49
Monica L'Erario 20 Febbraio 2023