Presentazione del Dipartimento

Il Dipartimento di Studi Umanistici di Roma Tre ha la sua sede nel quartiere Ostiense, in quella che un tempo era un’area industriale di Roma e ora è divenuta una zona ampiamente riqualificata e dinamica a poca distanza dalla Basilica di San Paolo e dalla metropolitana (Link identifier #identifier__168846-1dove siamo).

Il Dipartimento svolge attività di ricerca ad alto livello internazionale in molti settori dell’indagine umanistica, con collaborazioni e accordi di scambio con partner accademici e scientifici in molti Paesi. Nei principali ambiti di interesse del Dipartimento rientrano la lingua e la letteratura italiana, l’antichità greca e romana, la storia, la geografia, la storia dell’arte e l’archeologia.Link identifier #identifier__32627-2image 8092

Con 3 corsi di laurea triennale, 9 corsi di laurea magistrale (di cui 3 con curriculum internazionale), 3 Master di secondo livello e 2 dottorati con diversi curricula, il Dipartimento di Studi Umanistici ha un’Link identifier #identifier__107422-3offerta didattica molto ricca e costantemente aggiornata. Insieme alle diverse collaborazioni con enti pubblici e altre strutture di ricerca di ambito nazionale e internazionale l’offerta didattica del Dipartimento garantisce ai propri laureati eccellenti riscontri nel mondo del lavoro.

Organizzazione

Il Dipartimento di Studi Umanistici di Roma Tre, istituito nel 2012 nell’ambito del processo di riorganizzazione seguito all’entrata in vigore della Legge 240/2010, è attivo dal 1° gennaio 2013. Il Dipartimento ha un Direttore, il prof. M. Merluzzi, e un Direttore Vicario, il prof. A. D’Anna (vd. la pagina Link identifier #identifier__149372-4organi e commissioni).

Il Dipartimento è articolato in 3 Aree Didattiche che hanno l’obiettivo di promuovere il coordinamento didattico-scientifico e di curarne al meglio l’organizzazione. Sono attive le Aree di:

  • Lettere
  • Scienze dei Beni Culturali
  • Scienze Storiche

Visita la Link identifier #identifier__83310-5pagina dell’offerta formativa per conoscere i nostri corsi di Laurea triennali e magistrali.

Per rispondere alle necessità didattiche degli studenti nel Dipartimento è attivo un servizio di Link identifier #identifier__72836-6tutorato attraverso il quale docenti e studenti seniores sono a disposizione degli studenti per mettere a punto il piano degli studi, scegliere le attività formative o qualsiasi altra esigenza delle loro carriere.

 

Link identifier #identifier__152715-7Link identifier #identifier__145307-8Link identifier #identifier__25250-9Link identifier #identifier__125767-10
Monica L'Erario 28 Giugno 2022