Il Dipartimento di Studi Umanistici offre diversi servizi di tutorato, in relazione alle specifiche necessità, ai diversi ambiti di interesse e ai corsi di laurea. È possibile utilizzare i servizi per ogni problema o necessità, di tipo didattico o amministrativo, che studentesse e studenti possano incontrare come neoiscritti o durante il percorso di studio: orientamento, redazione dei piani di studio, reindirizzamento di carriera, metodologia di lavoro, bisogni educativi speciali, recupero carenze e obblighi formativi aggiuntivi (OFA).
Sono inoltre attivi servizi dedicati per i disturbi specifici dell’apprendimento, per la disabilità, per i progetti Erasmus, per stage e tirocini.
I servizi di tutorato sono svolti sia da docenti del dipartimento, responsabili di corsi o titolari di cattedra, sia da studenti esperti, già laureati o dottorandi.
Sportello tutor
È attivo un servizio di tutorato, effettuato da studentesse e studenti già laureati o dottorandi di ricerca, che svolge attività di informazione e consulenza, di orientamento e di supporto per necessità didattiche integrative e di recupero: vai alla pagina Link identifier #identifier__121262-1Sportello tutor
Docenti tutori
Ogni corso di laurea e ogni indirizzo di studio hanno più docenti di riferimento, che svolgono attività di tutorato per trasferimenti, passaggi, opzioni, seconde lauree, orientamento e piani di studio: si veda la pagina dedicata ai Link identifier #identifier__163172-2Docenti tutori
Ricevimento disabilità e DSA
Responsabile del tutorato per disabilità e DSA è la Prof.ssa Link identifier #identifier__179961-3Antonella Ballardini: ricevimento nella stanza 141, lunedì ore 12.00-14.00, inviando una e-mail antonella.ballardini@uniroma3.it; è anche possibile concordare un appuntamento su Teams o un colloquio telefonico.
Erasmus e Erasmus+
Per assistenza e tutorato sui progetti Erasmus e Erasmus+, si veda la pagina dedicata: Link identifier #identifier__171843-4Programma Erasmus
Stage e tirocini
Per i docenti tutori di stage e tirocini, si veda la pagina dedicata: Link identifier #identifier__101854-5Stage e tirocini
L’ufficio di segreteria dei tirocini è nella Stanza 41: Antonio ROSSI: Telefono: +39 0657338725; Email: didattica.beniculturali@uniroma3.it (ricevimento: su appuntamento tramite email).