Link identifier archive #link-archive-28922XVII Seminario di studi storico-cartografici Dalla mappa al GIS

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-27401
XVII Seminario di studi storico-cartografici Dalla mappa al GIS
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-79247
Il Laboratorio geocartografico “Giuseppe Caraci” dell’Università degli Studi Roma Tre, in collaborazione con il Centro Italiano per gli Studi Storico-Geografici, il Centro Geo-Cartografico di Studio e Documentazione (GeCo) dell’Università di Trento, in collegamento con il…

Link identifier archive #link-archive-71688Open Day Magistrali 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-19993
Open Day Magistrali 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-76415
Gli Open Day Magistrali sono incontri di orientamento rivolti principalmente a studentesse e studenti iscritti a Corsi di Laurea triennali o già in possesso di un titolo di laurea di primo livello e organizzati dall’Ufficio Orientamento in collaborazione…

Link identifier archive #link-archive-28976Il caos tra le righe. I disegni inediti e i libri di Luigi Pirandello

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-82302
Il caos tra le righe. I disegni inediti e i libri di Luigi Pirandello
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-61331
Dal 1° al 20 ottobre 2025 (dal lunedì al venerdì, 10.00 -19.00), nello spazio del Foyer dell’Aula Magna di via Ostiense n. 234-236, saranno esposti i disegni inediti di Luigi Pirandello ritrovati sui verbali d’esame…

Link identifier archive #link-archive-28802La pubblicistica postunitaria. Temi, metodi e prospettive di ricerca per lo studio dell’Ottocento letterario. Convegno internazionale

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-61203
La pubblicistica postunitaria. Temi, metodi e prospettive di ricerca per lo studio dell’Ottocento letterario. Convegno internazionale
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-89641
Il Convegno - promosso in collaborazione con l'Istituto per la Storia del Risorgimento italiano, l'Associazione degli Italianisti (AdI) e la Società per lo studio della modernità letteraria (MOD) - si svolgerà nei giorni 6-8 ottobre…

Link identifier archive #link-archive-18414Giornata delle matricole 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-96648
Giornata delle matricole 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-17819
Giornata di Accoglienza MatricoleDipartimento di Studi Umanistici (DSU) 2025-26Martedì 02 ottobre 2025, dalle ore 11:00 alle ore 13:00, presso l'Aula Magna del PoloUmanistico, nella sede di via Ostiense 234-236, il Dipartimento di Studi Umanistici è…

Link identifier archive #link-archive-46433Scadenze immatricolazioni e test di ingresso

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-75431
Scadenze immatricolazioni e test di ingresso
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-49120
È possibile consultare i termini e le scadenze per le immatricolazioni e i test di ingresso al seguente link

Link identifier archive #link-archive-9443Convengno internazionale: IL FUTURO DEL PASSATO Il patrimonio culturale tra emergenze e resilienza

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-8243
Convengno internazionale: IL FUTURO DEL PASSATO Il patrimonio culturale tra emergenze e resilienza
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-69485
Call for Papers Il futuro del Passato. Il patrimonio culturale tra emergenze e resilienzaForum interdisciplinare | 20–22 novembre 2025Università degli Studi Roma TreDal 20 al 22 novembre 2025, l’Università degli Studi Roma Tre ospiterà l’iniziativa "Il…

Link identifier archive #link-archive-87104Convegno Internazionale del Corso di Dottorato in Storia, Territorio, Patrimonio Culturale dell’Università degli Studi Roma Tre.

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-53446
Convegno Internazionale del Corso di Dottorato in Storia, Territorio, Patrimonio Culturale dell’Università degli Studi Roma Tre.
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-95645
Dal 18 al 20 febbraio 2026 si terrà il Convegno Internazionale del Corso di Dottorato in Storia, Territorio, Patrimonio Culturale dell’Università degli Studi Roma Tre.Il convegno si propone come un'occasione di confronto interdisciplinare tra dottorandə…

Link identifier archive #link-archive-57021Tirocini di ambito naturalistico e archeologico presso la Riserva Naturale della Tenuta presidenziale di Castelporziano

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-5936
Tirocini di ambito naturalistico e archeologico presso la Riserva Naturale della Tenuta presidenziale di Castelporziano
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-50801
La Fondazione CRUI ha recentemente sottoscritto una convenzione con il Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica per l’attivazione di tirocini curriculari da svolgersi presso il Palazzo del Quirinale e la Tenuta Presidenziale di Castelporziano.È attualmente…

Link identifier archive #link-archive-29485Percorsi formazione 30 CFU ex art. 13 DPCM 4 agosto 2023 – Seconda edizione

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-24379
Percorsi formazione 30 CFU ex art. 13 DPCM 4 agosto 2023 – Seconda edizione
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-2426
Il bando di accesso ai Percorsi di formazione 30 CFU ex art. 13 DPCM 4 agosto 2023 è pubblicato sul Portale dello Studente al link.Le domande di accesso potranno essere presentate da lunedì 14 luglio a giovedì 31 luglio 2025 –…

Link identifier archive #link-archive-59310BANDO DI CONCORSO PER BORSE DI STUDIO FONDAZIONE CAMILLO CAETANI 2026

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-37899
BANDO DI CONCORSO PER BORSE DI STUDIO FONDAZIONE CAMILLO CAETANI 2026
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-52734
La Fondazione Camillo Caetani di Roma pubblica il bando di concorso per borse di studio in discipline umanistiche, riservate a giovani studiose e a giovani studiosi già in possesso del titolo di dottore/dottoressa di ricerca.…

Link identifier archive #link-archive-15759Food Systems Law and Policy. Seminars series

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-40611
Food Systems Law and Policy. Seminars series
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-18948
Dal 2 all'8 luglio 2025 il Dipartimento di Studi Umanistici ospiterà un ciclo di seminari che rappresentano la seconda parte della winter/summer school Food Systems, Law and Policy organizzata dall’Università di Anversa in collaborazione con il Dipartimento di Studi…

Link identifier archive #link-archive-8662Sulle orme di Petrarca. Summer School

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-28419
Sulle orme di Petrarca. Summer School
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-44259
Il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Roma Tre in collaborazione con l’Accademia Petrarca di Lettere Arti e Scienze di Arezzo organizza ad Arezzo, nella Sede dell’Accademia, una Summer school rivolta a giovani studiosi dedicata…

Link identifier archive #link-archive-33316Orientarsi a Roma Tre 2025. Open day lunedì 7 luglio

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-20743
Orientarsi a Roma Tre 2025. Open day lunedì 7 luglio
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-98579
Lunedì 7 luglio 2025 dalle ore 17:00 presso la sede di Via Ostiense 133, torna Orientarsi a Roma Tre, l'evento con cui l'Ateneo ti permette di incontrare docenti, personale delle segreterie e tutor per conoscere le opportunità formative,…

Link identifier archive #link-archive-80300Bando Assegni di tutorato a.a. 2025/2026 + graduatoria

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-22020
Bando Assegni di tutorato a.a.  2025/2026 + graduatoria
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-17009
È indetta la selezione per l’attribuzione di assegni per attività di orientamento e di tutorato, didattico-integrative, propedeutiche e di recupero. Possono partecipare alla selezione, alle condizioni previste dal bando: i dottorandi, i laureati triennali e magistrali…

Link identifier archive #link-archive-39893BANDO DOTTORATO XLI CICLO

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-49347
BANDO DOTTORATO XLI CICLO
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-70830
È stato pubblicato il bando per l'ammissione ai corsi di dottorato di ricerca al 41° ciclo del Dottorato di ricerca.Il termine di presentazione delle candidature è fissato alle ore 14.00 di mercoledì 16 luglio 2025.Il Dipartimento di…

Link identifier archive #link-archive-92644Per i Farnese: testi brevi, effimeri e occasionali

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-10452
Per i Farnese: testi brevi, effimeri e occasionali
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-21259
Seminario di studi – Progetto PRIN "Farnese Fasti"Si informa che venerdì 27 giugno 2025, alle ore 14:30, presso l’Aula 18 del Dipartimento, si terrà un seminario di studi nell’ambito del progetto PRIN "Farnese Fasti. Management…

Link identifier archive #link-archive-21337II Campagna di scavo archeologico Ostia, Reg. V, Is. XIII

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-54221
II Campagna di scavo archeologico Ostia, Reg. V, Is. XIII
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-82291
Seconda campagna di scavo a Ostia Antica – Settembre 2025A seguito dell’esperienza positiva dello scorso anno, nel mese di settembre 2025 si svolgerà la seconda campagna di scavo a Ostia Antica promossa dal Dipartimento di…

Link identifier archive #link-archive-77755Benjamin Acosta Hughes presenta gli Epigrammi di Callimaco

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-34005
Benjamin Acosta Hughes presenta gli Epigrammi di Callimaco
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-45366
Lunedì 16 Giugno 2025 alle ore 16.00, presso il Dipartimento di Studi Umanistici (Aula Radiciotti - Via Ostiense 236), si terrà un incontro con Benjamin Acosta Hughes, il quale presenterà:"The Threshold Once Kissed. Reflections on a…

Link identifier archive #link-archive-47273Laureatus in Urbe IX edizione

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-2208
Laureatus in Urbe IX edizione
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-25699
Il 16 e 17 giugno 2025 si terrà la nona edizione del seminario "Laureatus in Urbe IX edizione"Si rinnova la tradizione del seminario annuale dedicato a Francesco Petrarca e organizzato dal Dipartimento di Studi Umanistici…