Link identifier archive #link-archive-57844Galilei e la nascita della scienza moderna

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-97702
Galilei e la nascita della scienza moderna
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-27319
Mercoledì 26 novembre 2025, alle ore 18:00, presso il Dipartimento di Studi Umanistici (Aula 2/Italianistica), si terrà un workshop dedicato alla figura di Galileo Galilei e ai fondamenti della meccanica e del sistema copernicano.L’iniziativa intende approfondire il…

Link identifier archive #link-archive-35219Le forme della Parola. I linguaggi dell'evangelizzazione nelle missioni d'Oltremare della Compagnia di Gesù

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-10039
Le forme della Parola. I linguaggi dell'evangelizzazione nelle missioni d'Oltremare della Compagnia di Gesù
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-15435
Già durante le prime esperienze nei territori delle Indie d’Oriente e di Occidente, i missionari della Compagnia di Gesù si resero conto che la barriera linguistica rappresentava il primo grande ostacolo alla trasmissione della Parola…

Link identifier archive #link-archive-39233LEGGERE, SCRIVERE, STUDIARE. L’attività intellettuale e le sue tracce

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-63310
LEGGERE, SCRIVERE, STUDIARE. L’attività intellettuale e le sue tracce
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-86708
Le dottorande e i dottorandi del Dottorato in Civiltà e culture linguistico-letterarie dall’antichità al moderno dell’Università Roma Tre sono lieti di diffondere l’invito a partecipare alla seconda edizione del Convegno dottorale del Dipartimento di Studi…

Link identifier archive #link-archive-56775Dalla mappa al GIS "Culture e tecniche del territorio. Esperienze, ricerche e progetti per la mitigazione dei rischi ambientali"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-22134
Dalla mappa al GIS
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-4145
Il13 e il 14 novembre 2025, presso il Dipartimento di Studi Umanistici (Sala del Consiglio “Fabrizio Bisconti”), si terrà l'annuale seminario di studi storico-cartografici dal titolo Dalla mappa al GIS, dal titolo "Culture e tecniche del territorio.…

Link identifier archive #link-archive-2168XVII Seminario di studi storico-cartografici Dalla mappa al GIS

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-1818
XVII Seminario di studi storico-cartografici Dalla mappa al GIS
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-14919
Il Laboratorio geocartografico “Giuseppe Caraci” dell’Università degli Studi Roma Tre, in collaborazione con il Centro Italiano per gli Studi Storico-Geografici, il Centro Geo-Cartografico di Studio e Documentazione (GeCo) dell’Università di Trento, in collegamento con il…

Link identifier archive #link-archive-45041 Proiezione del film Private di Saverio Costanzo

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-2091
 Proiezione del film Private di Saverio Costanzo
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-57520
Proiezione del film Private di Saverio CostanzoNell’ambito del progetto di cineforum del laboratorio “Metodi e strumenti per l’interpretazione del fatto religioso” (docente: prof.ssa Carla Noce), lunedì 16 dicembre, dalle ore 11:00 alle 14:00, presso l’Aula…

Link identifier archive #link-archive-4816Bando escursione didattica

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-9535
Bando escursione didattica
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-10675
Bando per l'assegnazione di 20 borse di partecipazione all'escursione didattica "I papiri e i più antichi manoscritti di Firenze, Milano e Verona" Dal 19-21 novembre 2025Scadenza 16/11/2025 Leggi il bando in allegato per inviare la tua…

Link identifier archive #link-archive-91502Judaeophobia? Identity conflicts of Judaism in antiquity

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-52026
Judaeophobia? Identity conflicts of Judaism in antiquity
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-60333
In the synagogue of Chammat Tiberias illustrates the bond between the Jewish and Graeco-Roman spheres in antiquity portrayed by the Greek inscription of the founder, the zodiac and a pair of menorahs encircling a Torah…

Link identifier archive #link-archive-5281932 posti di tirocinio curriculare presso Palazzo del Quirinale e la Tenuta presidenziale di Castelporziano.

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-53682
32 posti di tirocinio curriculare presso Palazzo del Quirinale e la Tenuta presidenziale di Castelporziano.
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-24091
Si comunica la pubblicazione di un nuovo avviso di 32 posti di tirocinio curriculare : 20 tirocini presso il Palazzo del Quirinale e 12 presso la Tenuta presidenziale di Castelporziano, relativi alla convenzione  sottoscritta tra Fondazione CRUI e Segretariato Generale della…

Link identifier archive #link-archive-56782Libri, biblioteche e società. In ricordo di Paolo Traniello

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-75037
Libri, biblioteche e società. In ricordo di Paolo Traniello
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-39838
Martedì 18 novembre 2025, ore 16Aula Fabrizio Bisconti, Dipartimento di Studi UmanisticiVia Ostiense 234, RomaEvento in ricordo del collega Paolo Traniello, ordinario di Bibliografia e Biblioteconomia presso il nostro dipartimento, a due anni dalla scomparsa…

Link identifier archive #link-archive-36522Temi e problemi della storia medievale, moderna e contemporanea

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-4206
Temi e problemi della storia medievale, moderna e contemporanea
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-47559
Il ciclo di seminari Temi e problemi della storia medievale, moderna e contemporanea si propone di illustrare e discutere, in forma interattiva, le questioni, gli approcci e alcuni dei risultati di ricerche in corso -…

Link identifier archive #link-archive-79315'A tale of an ethnographer: Traversing the tensions between feminism, culture and research ethics in health research

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-90235
'A tale of an ethnographer: Traversing the tensions between feminism, culture and research ethics in health research
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-82717
Il seminario della Prof.ssa Deborah Atobrah (University of Ghana) è parte delle attività del progetto FertiBlack della Dott.ssa Chiara Quagliariello volto a esaminare questioni legate al genere, alla salute riproduttiva e al razzismo in ambito…

Link identifier archive #link-archive-5121Open Day – Master MAAM 2025/2026

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-22484
Open Day – Master MAAM 2025/2026
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-31392
Open Day – Master MAAM 2025/2026Il Master di II livello in Art Market and Museums. Connoisseurship, Management, Communication (MAAM), promosso dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi Roma Tre, invita studenti e professionisti interessati…

Link identifier archive #link-archive-34444Seminari di Antichistica

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-57449
Seminari di Antichistica
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-53751
Seminari di Antichistica 2025/2026Aula Paolo Radiciotti – Venerdì ore 15.00Anche per l’a.a. 2025/26 tornano i Seminari di Antichistica di Roma Tre, un appuntamento consolidato che da oltre vent’anni offre a studiosi italiani e stranieri l’occasione…

Link identifier archive #link-archive-56007Festival Dantesco Universitario: concorso under 30

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-74593
Festival Dantesco Universitario: concorso under 30
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-11503
Concorso aperto agli studenti e alle studentesse dei corsi di laurea (triennali e magistrali) e alle dottorande e ai dottorandi di ricerca.Il Festival Dantesco promuove dal 2010 l'incontro fra arte e opera dantesca attraverso produzioni…

Link identifier archive #link-archive-44384Bando per svolgimento tirocinio interno (150 ore 6 CFU) riservato a studenti LM 89-LM 84- Riordinamento e studio del fondo archivistico “Maria Vittoria Brugnoli”

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-2449
La proposta di tirocinio avrà come oggetto il riordinamento e studio delle carte del fondo documentario di Maria Vittoria Brugnoli.Nata a Roma nel 1915, Maria Vittoria Brugnoli è stata funzionaria Storica dell’arte presso la Direzione…

Link identifier archive #link-archive-47838Envisioning Landscapes

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-39211
Envisioning Landscapes
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-11915
Mercoledì 15 ottobre 2025, presso il Dipartimento di Studi Umanistici (Sala "Fabrizio Bisconti"), si terrà il convegno internazionale "Envisioning Landscapes".Il convegno ha l’obiettivo, oltre a presentare i risultati del progetto, di mettere in dialogo studiosi di…

Link identifier archive #link-archive-18368Lettura delle Novelle per un anno

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-9193
Lettura delle Novelle per un anno
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-12885
Prosegue anche quest'anno accademico 2025/2026 il seminario "Lettura delle Novelle per un anno", che a partire dalla pubblicazione nell'Edizione nazionale dell'opera omnia di Pirandello delle "Novelle per un anno" (ed. dir. da Simona Costa, 4…

Link identifier archive #link-archive-65151Presentazione del libro di Francesca Lorenzini, "Il potere politico e religioso nella Giudea romana"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-81481
Presentazione del libro di Francesca Lorenzini,
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-78762
Venerdì 24 ottobre 2025, dalle ore 11.00 alle ore 13.00, presso la Sala Riunioni Mondo Antico, si terrà la presentazione del Libro "Il potere politico e religioso nella Giudea romana" COSME-MiC, Roma, 2025 di Francesca Lorenzini, attualmente dottoranda in Storia…