Il laboratorio
Via Ostiense, 234 – 00146 Roma (piano rialzato)
tel. 06 57338530
Responsabile scientifico: prof. Alberto D’Anna
Responsabile tecnica: dott.ssa Monica L’Erario
Nel contesto del Dipartimento di Studi Umanistici, LISA è un laboratorio informatico specificamente dedicato all’uso delle moderne tecnologie digitali nel campo degli studi antichistici.
Nel LISA si svolgono attività di digitalizzazione di archivi di documenti di varia natura, come manoscritti, papiri, giornali, riviste, dattiloscritti, ma anche foto, diapositive, microfilm e microfiches, grazie all’uso di apparecchiature specialistiche:
-
Scanner Planetario a luce fredda Metis EDS gamma
Progettato per digitalizzare documenti fragili o di grandi dimensioni senza contatto diretto. Questo dispositivo utilizza una fotocamera montata su un braccio mobile per catturare immagini ad alta risoluzione, preservando l’integrità dei materiali originali. -
Digitalizzatore per Microfilm e-ImageData ScanPro 2000
Utilizzato specificamente per microfilm, questo apparecchio consente la conversione di immagini su pellicola in file digitali. I digitalizzatori per microfilm sono dotati di tecnologie avanzate per garantire la massima qualità dell’immagine e la leggibilità.
Vantaggi della Digitalizzazione
-
Conservazione a Lungo Termine: La digitalizzazione protegge i documenti originali dall’usura fisica e dagli effetti del tempo.
-
Accessibilità Migliorata: I documenti digitalizzati possono essere facilmente condivisi e consultati online, rendendo l’informazione accessibile a un pubblico più ampio.
-
Ricerca e Catalogazione: I file digitali possono essere indicizzati e catalogati, facilitando la ricerca e l’organizzazione delle informazioni.
Il Laboratorio è inoltre dotato di 13 postazioni informatiche, preimpostati per la scrittura in greco politonico, ebraico, siriaco. Il laboratorio è sede del Laboratorio Informatico per gli Studi Antichistici (prof. Alberto D’Anna), rivolto a tutti coloro che intendano approfondire l’utilizzo delle risorse elettroniche per lo studio del mondo antico.
Il L.I.S.A. è sede dei seguenti progetti nell’ambito del Link identifier #identifier__39858-1Digital Humanities Lab:
Link identifier #identifier__184992-2Progetto Digital Scan (2018-)
Link identifier #identifier__184152-3NoiDonne: dalla carta al web (2019-)