Dal 23 a 25 ottobre 2025, in occasione del centenario della nascita di Philippe Jaccottet (Moudon, 1925 – Grignan, 2021), il nostro Ateneo in collaborazione con l’Università di Padova e Sorbonne Université, organizza un convegno internazionale.
L’opera di Philippe Jaccottet si distingue per la finezza e l’intensità con cui ha vissuto l'esperienza poetica. Animato da una costante ricerca di precisione espressiva, ha scelto di procedere per tentativi, avvicinandosi a una lingua essenziale e luminosa, capace di accogliere e restituire la realtà nel suo manifestarsi più autentico. Da questo approccio nasce una scrittura sobria ma incisiva, che interroga incessantemente il legame tra l'uomo e la natura, indaga le dinamiche tra luce e oscurità, silenzio e parola. Alla produzione poetica, Jaccottet affianca un'intensa attività di traduzione, offrendo al pubblico francofono versioni raffinate di autori come Omero, Rilke, Hölderlin, Musil, Ungaretti, Montale e altri ancora. Parte integrante di questo percorso è un’attenta riflessione critica, raccolta nei taccuini de La Semaison e sviluppata in saggi, recensioni e prefazioni.
A quasi trent’anni dall’ultima giornata di studi dedicata al poeta in Italia (Milano, 1996), il convegno intende offrire un’occasione per riscoprire la complessità e la ricchezza della sua opera.
Link identifier #identifier__137212-1Locandina
Link identifier #identifier__12944-2Programma