Link identifier archive #link-archive-57884Le passioni dei greci. Giornata del greco di Roma e del Lazio

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-48515
Le passioni dei greci. Giornata del greco di Roma e del Lazio
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-40950
L'Università degli Studi Roma Tre ospiterà la giornata di apertura dell'evento annuale della Giornata Mondiale della Lingua e Cultura elleniche, tradizionale appuntamento per incontrare la cultura greca antica e moderna, quest’anno dedicato a Le Passioni dei…

Link identifier archive #link-archive-50893Progettualità (im)materiali: comunità e pubblico nella valorizzazione del patrimonio culturale

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-48455
Progettualità (im)materiali: comunità e pubblico nella valorizzazione del patrimonio culturale
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-86309
In occasione della restituzione finale del progetto CAMPIS 2024 (Campagnatico, Attività, Memorie, Patrimoni e Innovazione della Storia in comune) vincitore di co-finanziamento ministeriale e regionale in collaborazione con il DHLab dell'Università RomaTre,  sono chiamate a…

Link identifier archive #link-archive-40658Cyber Humanities for Heritage Security. Corso di Alta Formazione Professionale

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-38816
Cyber Humanities for Heritage Security. Corso di Alta Formazione Professionale
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-33731
Date le numerose richieste, sono prorogati i termini per presentare la propria candidatura al primo 𝗖𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗱𝗶 𝗔𝗹𝘁𝗮 𝗙𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗶𝗻 𝗖𝘆𝗯𝗲𝗿 𝗛𝘂𝗺𝗮𝗻𝗶𝘁𝗶𝗲𝘀 𝗳𝗼𝗿 𝗛𝗲𝗿𝗶𝘁𝗮𝗴𝗲 𝗦𝗲𝗰𝘂𝗿𝗶𝘁𝘆 (CHHS), erogato dal Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università Roma Tre.La scadenza…

Link identifier archive #link-archive-69904Esperto in Comunicazione Storica: Multimedialità e Linguaggi digitali. Master di II livello

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-66176
Esperto in Comunicazione Storica: Multimedialità e Linguaggi digitali. Master di II livello
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-3625
Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2025 del MECS - Master Esperto in Comunicazione Storica: Multimedialità e Linguaggi digitali.INFO NUOVA EDIZIONEFINE AMMISSIONI:  chiusura ammissioni 8 gennaio 2025COLLOQUI: gennaio 2025FINE IMMATRICOLAZIONI: Entro il 24 gennaio 2025INIZIO LEZIONI: Febbraio…

Link identifier archive #link-archive-33921Eredità culturale bene comune. Nuove ricerche per Canale Monterano

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-19743
Eredità culturale bene comune. Nuove ricerche per Canale Monterano
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-75470
Eredità culturale bene comune. Nuove ricerche per Canale Monterano è un progetto interdisciplinare sviluppato nell’Ambito dell’Avviso Pubblico della Regione Lazio “DTC – Ricerca e Sviluppo di tecnologie per la valorizzazione del patrimonio culturale”, in cui…

Link identifier archive #link-archive-65035Dylan Day. Prima edizione

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-25962
Dylan Day. Prima edizione
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-14047
Martedì 10 dicembre 2024, alle ore 16:00, presso il Dipartimento di Studi Umanistici (via Ostiense 234/236, Roma), si terrà la prima edizione del Dylan Day che nasce, sulla scia della fortunata esperienza del Dante Dì, da…

Link identifier archive #link-archive-84556Boccaccio e Petrarca in musica. Spettacolo con brani musicali eseguiti dal vivo

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-88968
Boccaccio e Petrarca in musica. Spettacolo con brani musicali eseguiti dal vivo
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-3177
Giovedì 5 dicembre alle 11, nell'ambito di Più libri più liberi Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria promossa e organizzata dall’Associazione Italiana Editori, Maurizio Fiorilla in:𝗕𝗢𝗖𝗖𝗔𝗖𝗖𝗜𝗢 𝗘 𝗣𝗘𝗧𝗥𝗔𝗥𝗖𝗔 𝗜𝗡 𝗠𝗨𝗦𝗜𝗖𝗔Spettacolo con brani musicali eseguiti dal vivoDavid Riondino…

Link identifier archive #link-archive-28283Digital Twin per il patrimonio. Presente e futuro della digitalizzazione dei beni culturali. Giornata di Studi

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-34037
Digital Twin per il patrimonio. Presente e futuro della digitalizzazione dei beni culturali. Giornata di Studi
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-61456
Giovedì 5 dicembre 2024 dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.30 in poi, a chiusura del progetto D-TECH, Digital Twin Environment for Cultural Heritage, finanziato dal DTC Lazio, si terrà una giornata di studi organizzata in…

Link identifier archive #link-archive-25182Lungo l’acquedotto. L’Aqua Virgo nella sua storia passata e nel presente, dalla periferia al centro di Roma, tra archeologia e storia dell’arte

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-69581
Lungo l’acquedotto. L’Aqua Virgo nella sua storia passata e nel presente, dalla periferia al centro di Roma, tra archeologia e storia dell’arte
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-23003
Martedì 3 Dicembre 2024, dalle ore 9.30 alle ore 19.00, presso il Dipartimento di Studi Umanistici (Aula Magna - Via Ostiense 234-236), si terrà "Lungo l’acquedotto. L’Aqua Virgo nella sua storia passata e nel presente, dalla…

Link identifier archive #link-archive-463Roma multireligiosa. Mostra fotografica

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-25552
Roma multireligiosa. Mostra fotografica
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-92674
Si inaugura lunedì 25 novembre alle ore 16.00 la mostra fotografica Roma multireligiosa, a cura di Gianfranco Bria, Angelica Federici e Linda AcuntoLuogo: Ballatoio di Storia – Dipartimento di Studi Umanistici – Università di Roma Tre, via…

Link identifier archive #link-archive-41763Festival Dantesco Universitario: concorso under 30

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-36963
Festival Dantesco Universitario: concorso under 30
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-14491
Concorso aperto agli studenti e alle studentesse dei corsi di laurea (triennali e magistrali) e alle dottorande e ai dottorandi di ricerca Il Festival Dantesco promuove dal 2010 l'incontro fra arti performative e opera dantesca attraverso produzioni…

Link identifier archive #link-archive-4381Storia. Democrazia. Pace - Ciclo di lezioni aperte

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-83193
Storia. Democrazia. Pace - Ciclo di lezioni aperte
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-34278
In un mondo nel quale è sempre più difficile selezionare e verificare le notizie, l'Università Roma Tre avvia un ciclo di lezioni aperte su grandi temi della contemporaneità. Parleremo di elezioni americane, di crisi energetica internazionale, di…