Le lezioni del corso di Storia dell'intelligenza artificiale avranno inizio mart. 7 ottobre h. 14-17 in aula 16 e proseguiranno tutti i mart. del primo semestre nello stesso orario.
Le studenti e gli studenti interessati sono benvenuti e benvenute.
l'etichetta intelligenza artificiale è stata inventata giusto settanta anni fa per chiedere il finanziamento per una scuola estiva, la Dartmouth Conference che poi si terrà nell'estate del 1956.
Nel termine sono confluiti tanti metodi diversi, ma non è stato mai abbandonato a causa della potente suggestione che incarna. non sempre, però, le promesse delle ricerche sono state realizzate e a volte quindi ci sono stati i cosiddetti inverni dell'intelligenza artificiale, stagioni nelle quali era difficile farsi finanziare i progetti in questo campo.
Attualmente, a partire dagli anni Dieci del Duemila assistiamo a una nuova primavera legata al successo ottenuto da alcuni metodi principalmente basati sul machine learning e il deep learning.
Da novembre 2022 il successo di ChatGPT 3.5 ha reso famoso a livello mondiale questo settore di ricerca.
Nel corso delle lezioni cercheremo di dare spazio al presente, ma anche di ricostruire la storia complessa e controversa delle diverse fasi di sviluppo dei metodi pensati per ottenere disposte intelligenti dalla macchina.
Non è prevista nessuna competenza specifica sull'argomento, ma un'attitudine critica che ci permetterà di non comprare nella retorica dell'hype che inquina il discorso pubblico su questi temi e che ha l'obiettivo di marketing di attrarre finanziamenti di venture capital sempre alla ricerca del nuovo unicorno, inteso come impresa che ottiene un successo clamoroso nell'ambito delle Big Tech.
Vi aspetto.
Segnalo anche che chi frequenterà il corso avrà la possibilità di scegliere una modalità di valutazione alternativa a quella tradizionale.
Le lezioni si tengono di norma in presenza, salvo casi particolari.