Iscrizioni: immatricolazione e prova di accesso

Vuoi iscriverti a Lettere, Storia o Beni culturali?

Sei in possesso di un diploma di scuola superiore?

Puoi scegliere fra 3 corsi di Link identifier #identifier__132641-1Laurea Triennale.

Sei in possesso di una laurea?

Se già possiedi un titolo di laurea triennale, magistrale, a ciclo unico o di vecchio ordinamento, hai a disposizione, oltre ai 3 corsi di Laurea triennale, 8 corsi diLink identifier #identifier__50239-2 Laurea Magistrale (di cui 4 con curriculum internazionale, per un totale di 5 doppi titoli). È anche possibile richiedere la valutazione della carriera pregressa per un’abbreviazione di carriera: consultare le Link identifier #identifier__186439-3istruzioni.

Frequenti un altro corso di laurea a Roma Tre e vuoi passare a un corso di Studi Umanistici?

Qui le Link identifier #identifier__139892-4istruzioni per il passaggio ad altro corso di studio.

Frequenti un corso di laurea in un altro Ateneo e vuoi trasferirti al Dipartimento di Studi Umanistici di Roma Tre?

Qui le Link identifier #identifier__110812-5istruzioni per il trasferimento da altro ateneo.

Hai un titolo di studio estero oppure hai svolto studi all’estero?

Se vuoi iscriverti, consulta questa pagina: Link identifier #identifier__7835-6Iscrizione studenti con titolo di studio estero.
Se vuoi richiedere il riconoscimento della carriera svolta all’estero per proseguire gli studi a Roma Tre, consulta questa pagina: Link identifier #identifier__80199-7Riconoscimento accademico totale per conseguire il corrispondente titolo italiano (ex equipollenza).


Informazioni sui singoli corsi di laurea

Leggi qui la Link identifier #identifier__1597-8Guida all’offerta formativa (2025-2026) del Dipartimento di Studi Umanistici.

Per le procedure di immatricolazione, si legga il Link identifier #identifier__134169-9Bando di ammissione: la parte iniziale comune (pp. 3-12) e l’allegato 12 (pp. 52-54).

Informazioni sui singoli corsi di laurea ed eventuali curricula sono raggiungibili a partire da queste pagine:

Nella scheda dettagliata del singolo corso di laurea è possibile visualizzare, oltre a una breve sintesi del contenuto e degli obiettivi del corso, la lista degli insegnamenti con eventuali curricula, anni di corso, programmi, testi, crediti, docenti e modalità di svolgimento dell’esame.

I regolamenti didattici dei singoli corsi di laurea e i piani di studio dei rispettivi curricula sono disponibili qui: Link identifier #identifier__44498-13Regolamenti Didattici.

Come immatricolarsi

Tutte le informazioni sulle procedure di seguito descritte sono spiegate nel Link identifier #identifier__198978-14Bando di ammissione: si leggano la parte iniziale comune (pp. 3-12) e l’allegato 12 (pp. 52-54).

Scadenze

Ci si può immatricolare dal 7 luglio 2025 al 15 ottobre 2025. Ci si può anche immatricolare oltre il termine di scadenza, ma comunque entro il 15 dicembre 2025 e con l’addebito di una indennità di 60 euro (come stabilito all’art. 8, comma 2, del Regolamento Tasse). Si veda anche la pagina Link identifier #identifier__84407-15Scadenze.

Procedura

La procedura richiede di disporre del proprio accesso SPID o CIE (per informazioni su SPID e CIE si consulti il Link identifier #identifier__68706-16Portale dello Studente dell’ateneo). Solo per utenti senza cittadinanza italiana è necessaria la registrazione sul Link identifier #identifier__91088-17Portale dello Studente per ricevere le credenziali di accesso.

https://portalestudente.uniroma3.it/accedi/area-studenti/

1) Preparare i seguenti documenti:

  • copia scansionata di un documento di identità in corso di validità;
  • foto formato tessera;
  • attestazione ISEE.

Mediante l’ISEE, le tasse universitarie potranno essere calcolate in base alle condizioni economiche personali o familiari; la mancata presentazione dell’ISEE comporta invece l’assegnazione nella fascia massima. Maggiori istruzioni nel Link identifier #identifier__141078-18Bando di ammissione (art. 8, p. 10).

La domanda di immatricolazione verrà generata dal sistema: occorre poi firmarla e caricarla al termine della procedura. Per particolari documenti che possono essere richiesti (cittadini extracomunitari, studenti con titolo estero), leggere l’art. 4 del Link identifier #identifier__145320-19Bando di ammissione, p. 8.

2) Accedere a Link identifier #identifier__67211-20GOMP (la piattaforma di ateneo per la gestione della propria carriera universitaria: Link identifier #identifier__71439-21https://gomp.uniroma3.it) utilizzando il proprio SPID o la propria CIE. Seguendo la procedura guidata, completare la sezione Anagrafica inserendo i dati personali e i documenti richiesti.

3) Attraverso Link identifier #identifier__64157-22GOMP, iscriversi alla Link identifier #identifier__169568-23prova di verifica della preparazione iniziale, scegliendo una delle due date previste: 4 settembre 2025 (iscrizione alla prova dal 5 giugno al 27 agosto) o 26 settembre 2025 (iscrizione alla prova dal 28 agosto al 18 settembre): più avanti altre istruzioni sulle prove di accesso.

4) Attraverso Link identifier #identifier__156979-24GOMP, mediante la funzione Link identifier #identifier__104196-25Tasse e contributi – ISEE, autorizzare l’Ateneo ad accedere alla propria attestazione ISEE.

5) Entro il 15 ottobre 2025, pagare la prima rata delle tasse; il bollettino di pagamento viene generato su Link identifier #identifier__110463-26GOMP. Per maggiori informazioni si legga la pagina Link identifier #identifier__99783-27Tasse e contributi.

Una guida dettagliata di queste procedure è disponibile su questa Link identifier #identifier__51886-28pagina di istruzioni: aprire i menu a discesa: “Immatricolazione e procedure di carriera”; “Tasse e ISEE”.
Altre istruzioni attraverso FAQ su Link identifier #identifier__11153-29questa pagina.

Prove di accesso

Anche se non è obbligatorio, è assolutamente consigliato svolgere subito la prova iniziale di accesso, che consiste in una prova di verifica delle competenze e in una prova di posizionamento linguistico in una lingua straniera. La prova può essere svolta il 4 settembre o il 26 settembre 2025.

Sulla pagina delle Link identifier #identifier__139858-30Prove di accesso sono contenute tutte le istruzioni per iscriversi, esercitarsi con simulazioni e quindi svolgere le prove di accesso; si spiega inoltre cosa avviene se ci si immatricola senza aver svolto le prove, o se le prove non vengono superate.

Tasse e contributi

Gli importi vengono calcolati sulla base dell’ISEE, che pertanto è necessario predisporre per tempo per evitare di pagare l’importo massimo.
La scadenza per il pagamento della prima rata è il 15 novembre (successivamente, sarà applicata una sovrattassa). I bollettini vengono generati su Link identifier #identifier__115387-31GOMP.

Sulla pagina del Portale dello Studente Link identifier #identifier__99028-32Tasse e contributi universitari troverai la composizione delle tasse e le scadenze.

Attivazione della casella di posta istituzionale

La casella di posta elettronica istituzionale è necessaria per tutte le comunicazioni istituzionali e per accedere alle piattaforme didattiche Moodle e Teams: Link identifier #identifier__38696-33Istruzioni per attivare la casella di posta.

Necessità di supporto?

Rivolgersi anzitutto allo Link identifier #identifier__81452-34Sportello tutor del nostro Dipartimento.

Per informazioni su tasse e contributi consulta il Link identifier #identifier__186286-35Portale dello Studente (menu “Tasse”), oppure rivolgiti all’Link identifier #identifier__1148-36Area Studenti.

Sul Link identifier #identifier__140250-37sito dell’ateneo, sotto i menu “Studenti” e “Servizi”, sono disponibili informazioni generali sui servizi offerti da Roma Tre: disabilità, DSA, tirocini curriculari e post lauream, job placement, ecc.

Esclusivamente per informazioni sulla didattica, puoi chiedere un appuntamento con gli uffici della Link identifier #identifier__165019-38Segreteria didattica. La segreteria dispone anche di una pagina Link identifier #identifier__107039-39Facebook dove vengono pubblicati news e avvisi.

Link identifier #identifier__183398-40Link identifier #identifier__64429-41Link identifier #identifier__162505-42Link identifier #identifier__55674-43
Massimo Bellina 09 Ottobre 2025