Studi Umanistici e Terza Missione

La Terza Missione (o Valorizzazione della Conoscenza) è uno dei mandati delle università italiane, volto a valorizzare i prodotti della didattica e della ricerca mediante l'apertura al contesto socioeconomico e il trasferimento delle conoscenze a beneficio del territorio e alla sua crescita sociale e culturale. È denominato "Terza Missione" in quanto affianca le funzioni istituzionali dell'insegnamento e della ricerca. Le sue attività, tipicamente rivolte al territorio, alla scuola, alle istituzioni e alle imprese, sono solitamente raggruppate in due categorie principali: la valorizzazione della ricerca e la produzione di beni pubblici. Esempi tipici di terza missione sono la la divulgazione scientifica e culturale, lo svolgimento di attività esterne collegate al proprio settore di ricerca (gestione di musei, organizzazione di convegni o eventi culturali e formativi) e attività di consulenza.

Delegati del Direttore per il coordinamento delle attività di Terza Missione sono Link identifier #identifier__39934-1Serena Ammirati e Link identifier #identifier__155665-2Paolo Carusi.

In evidenza

Link identifier #identifier__13818-3VISUALIZZA TUTTI
Link identifier #identifier__137349-4

Obiettivi strategici di Terza Missione del Dipartimento

L'ANVUR declina la terza missione in cinque aree tematiche, a loro volta suddivise in 25 campi di azione. Gli obiettivi strategici programmatici del Dipartimento di Studi Umanistici si concentrano sulle aree del public engagement e sui temi della sostenibilità ambientale, inclusione e contrasto alle diseguaglianze: pertanto, divulgazione e comunicazione scientifica; formazione continua; progetti internazionali di cooperazione; coinvolgimento e partecipazione civica; valorizzazione del patrimonio culturale. Parte essenziale di queste attività interessano i rapporti con le scuole, soprattutto mediante iniziative educative e formative, ovvero di Orientamento e PCTO.

Gli obiettivi pluriennali della Terza Missione del DSU sono espressi nel Link identifier #identifier__46117-5Documento Triennale di Programmazione 2024-2026.

Nell’impossibilità di esporre tutte le iniziative promosse dal nostro Dipartimento, presentiamo qui di seguito a titolo di esempio alcune fra le attività già svolte o in corso.

 

Attività di Terza Missione del Dipartimento

Link identifier #identifier__154820-6
Link identifier #identifier__136158-7
Link identifier #identifier__58447-8
Link identifier #identifier__69364-9 VISUALIZZA TUTTI
Link identifier #identifier__198685-10Link identifier #identifier__4552-11Link identifier #identifier__148954-12Link identifier #identifier__93313-13
Massimo Bellina 12 Giugno 2025