programma a.a. 2021/2022

Aula “Paolo Radiciotti” (Area di Studi sul Mondo Antico), ore 15.00

  • 12 novembre
    Silvia Ronchey (Università Roma Tre): Eustazio, la sua tradizione manoscritta e il mouseion costantinopolitano di Prodromos Petra
  • 19 novembre
    Paolo d’Alessandro (Università Roma Tre): Il latino di Leonardo ‘Fibonacci’
  • 3 dicembre
    Mario De Nonno e Arnaldo Marcone (Università Roma Tre): Gli studi di Antonio la Penna sulla favolistica antica
  • 10 dicembre
    Caterina Moro (Università Roma Tre): Mosè e gli dei d’Egitto. Echi dell’esegesi giudeo-alessandrina nel De Vita Mosis di Filone
  • 17 dicembre
    Gianfranco Mosconi (Liceo classico “F. Vivona” e Università di Cassino): Gli intelligenti propongono ma i molti dispongono. Perché la democrazia non è stupida, secondo Atenagora di Siracusa (Thuc. 6, 39)
  • 28 gennaio
    Stefano Marco Ferrucci (Università di Siena): Il passato come argomento: i paradeigmata nella Retorica ad Alessandro tra storiografia e retorica
  • 4 febbraio
    Roberto Alciati (Università di Firenze): Problemi di lessico monastico: vigilgalli e horologia nella Regula Magistri
  • 11 febbraio
    Claudio Meliadò (Università di Messina): Ἀμηχανέων ἔρως. Verso una nuova edizione dell’idillio XIV di Teocrito
  • 18 febbraio
    Mario Citroni (Scuola Normale superiore di Pisa): Progresso e declino nella percezione romana della storia letteraria
  • 4 Marzo
    Stefano Grazzini (Università di Salerno): Il mito dei Cercopi tra Oriente e Occidente: analisi strutturale e fortuna iconografica
  • 11 marzo
    Francesco Lubian (Università di Padova): Il Metrum super Numerum del poema dell’Heptateuchos: tecniche parafrastiche e strategie di epicizzazione
  • 18 marzo
    Lucia Criscuolo (Università di Bologna): La giustizia nell’Egitto ellenistico: tradizioni, linguaggio, efficacia
  • 25 marzo
    Elisa Romano (Università di Pavia): L’elegia 2,3 di Tibullo: i suoi possibili modelli e la sua fortuna
  • 1 aprile
    Liana Lomiento (Università di Urbino): Il dialogo tra Clitemestra e il Coro nella scena finale dell’Agamennone. Osservazioni su assetto strofico e drammaturgia
  • 8 aprile
    Andrea Taddei (Università di Pisa): La festa, le feste e le tragedie: strategie drammaturgiche e azioni rituali nel teatro di età classica
  • 22 aprile
    Valentina Garulli (Università di Bologna): Bilinguismo epigrafico in versi: i Carmi Epigrafici Greco-Latini (CEGL)
  • 6 maggio
    Michele Cutino (Università di Strasburgo): Un frammento di un’omelia ambrosiana (?) De natale Domini trasmesso nel De incarnatione Domini contra Nestorium di Giovanni Cassiano
  • 13 maggio
    Emanuele Dettori (Università Roma ‘Tor Vergata’): Su alcune occorrenze di οἶτος
  • 20 maggio
    Daniele Bianconi (“La Sapienza” Università di Roma): Leggere i classici prima e dopo la fine di Bisanzio: da Mistrà a Roma

EVENTUALI VARIAZIONI SARANNO COMUNICATE TEMPESTIVAMENTE

Avvertenza: – I seminari si terranno di norma in presenza – nei limiti della capienza riparametrata dell’aula “Paolo Radiciotti” e nel rispetto del distanziamento sociale – e previa prenotazione, da effettuare tramite il sistema GOMP.

Sarà anche possibile la fruizione a distanza, previa iscrizione al relativo gruppo “Teams”, dandone comunicazione all’indirizzo mail Link identifier #identifier__29159-1seminari.antichistica@uniroma3.it.

Link identifier #identifier__104235-2Link identifier #identifier__163509-3Link identifier #identifier__87803-4Link identifier #identifier__51098-5
Monica L'Erario 08 Novembre 2021