Link identifier #identifier__173598-1ForMA raccoglie e studia le diverse manifestazioni del linguaggio formulare nei volgari italoromanzi dalle Origini al XV secolo, dedicando particolare attenzione alle relazioni che intercorrono tra formule, costruzioni grammaticali, lessico e discorso. Il cuore del progetto è il database in cui sono schedate le singole occorrenze formulari provenienti dal lavoro di spoglio di opere letterarie e testi funzionali medievali, dai glossari, e dagli studi di linguistica storica e storia della lingua italiana che, in varia misura, hanno per oggetto la formularità.
Link identifier #identifier__78614-2Di ogni occorrenza si fornisce una schedatura che specifica la localizzazione della formula, la sua datazione, il tipo formulare di appartenenza, la fisionomia lessicale, il genere e l’universo discorsivo in cui ricorre, la sua diffusione in altre lingue, la funzione linguistica e la struttura sintattica che la caratterizza. Lo studio è fondato su una prospettiva metodologica che coniuga un approccio costruzionista alla teoria delle tradizioni discorsive e del linguaggio formulare, al fine di guardare in maniera unificata a fenomeni che vanno dagli stilemi propri di particolari generi, dai proverbi e dalle routines pragmatiche sino alle costruzioni grammaticali o in fase di incipiente grammaticalizzazione, passando per i modi dire e le collocazioni.
ForMA si rivolge a linguisti e filologi, agli studiosi di letteratura medievale, agli storici, a tutti coloro che sono interessati alla componente formulare delle lingue storico-naturali, e dell’italiano in particolare, ma anche a chi è curioso di scoprire gli ambienti, le pratiche e i comportamenti sociali, gli aspetti culturali, politici e normativi che possono celarsi dietro l’uso di una formula.
Dalla Home Page è possibile attraverso una ricerca preimpostata visualizzare le formule appartenenti ai tre universi discorsivi del diritto, della religione e della scienza. Nella pagina Percorsi si trovano invece approfondimenti, rinnovati con cadenza periodica, su proverbi legati a particolari temi o aspetti della vita quotidiana medievale.
Il progetto è realizzato mediante Muruca, una piattaforma progettata e sviluppata da Net7, grazie agli incentivi di Ateneo per la partecipazione a bandi competitivi (edizioni 2020 e 2021).