Il Dottorato di Ricerca in Storia, territorio, patrimonio culturale è progettato per fornire competenze avanzate a coloro che desiderano intraprendere attività di ricerca altamente qualificata nel campo storico, geografico, storico-artistico e archeologico.
Il Dottorato è strutturato in due curricula distinti, 'Arte e Archeologia' e 'Storia', ciascuno orientato a specifici ambiti scientifico-disciplinari, garantendo una formazione mirata e approfondita, e progettati per essere coerenti con le esigenze attuali dei settori di ricerca e sviluppo.
- L’attività formativa è organizzata in
Link identifier #identifier__71950-1Attività Formative Comuni, progettate per fornire ai dottorandi e alle dottorande le competenze essenziali relative alle tecniche e modalità di svolgimento della ricerca scientifica - Attività formative specifiche, – anche relative a ciascun curriculum – volte a fornire e/o completare le conoscenze e abilità dei dottorandi; tali attività possono articolarsi in: partecipazione a convegni, stages e conferenze (anche come relatori) e soggiorni di ricerca in Italia e all’estero
- Altre attività formative a scelta dello studente, con l’approvazione del Collegio dei docenti del Dottorato, che ne verifica la coerenza con il percorso formativo e/o con il progetto di tesi di dottorato
01 Luglio 2025