“Vuoti di memoria” è una trasmissione televisiva ideata da Loredana Rotondo all’inizio degli anni 2000 per riportare l’attenzione su figure dimenticate, o quanto meno scivolate ai margini del discorso pubblico. Nel corso di alcuni anni sono state realizzate 20 puntate di circa 35 minuti ciascuna. Si tratta di documentari costruiti soprattutto su fonti visive e testuali di varia provenienza, e su interviste volte a situare le protagoniste e i protagonisti all’interno della loro rete di relazioni.
Dopo la prima selezione dello scorso anno, il laboratorio riprende quest’anno con 10 nuove puntate dedicate, tra le altre, alle figure di Aldo Capitini, Goliarda Sapienza, don Luigi Di Liegro, Paola Levi Montalcini, Anna Maria Ortese, Gianni Brera, Marisa Fabbri, Laudomia Bonanni.
Il laboratorio, attraverso una serie di incontri centrati sulla visione dei documentari e sulla loro analisi, intende approfondire le pratiche relative all’uso delle fonti visive, testuali e orali, fondamentali per il lavoro di ricostruzione storica.
Il laboratorio è a cura delle Proff. Laura Fortini e Laura Iamurri e del Prof. Manfredi Merluzzi.
Programma
- martedì 28 ottobre
- martedì 4 novembre
- martedì 11 novembre
- martedì 18 novembre
- martedì 25 novembre
- martedì 2 dicembre
- martedì 9 dicembre
- martedì 16 dicembre
sempre in aula 25 dalle 15 alle 18.
Per informazioni: Laura Fortini | Laura Iamurri | Manfredi Merluzzi