Titolo progetto
Envisioning landscape: geohistorical travel sources and GIS-based approaches for participative territorial management and enhancement
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Missione 4 – Componente 2 – Investimento 1.1 – Fondo per il Programma Nazionale di Ricerca e Progetti di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) – Intervento «Bando PRIN 2022 PNRR – Decreto Direttoriale n. 1409 del 14-9-2022»
Codice CUP | Codice progetto |
F53D23010930001 | P2022PAHJT |
Settore ERC | Periodo |
SH7 | 30/11/2023-29/11/2025 |
Contributo MUR | |
104.737€ | |
Abstract ITA | Abstract ENG |
Il progetto esplora le fonti di viaggio iconografiche e scritte del XVIII e XIX secolo nelle regioni di Lazio, Liguria e Trentino-Alto Adige per comprendere l’evoluzione dei paesaggi nel tempo e offrire insight sulle attuali politiche paesaggistiche. Utilizzando un approccio interdisciplinare, tre università (Università di Genova, Università di Roma Tre, Università di Trento) collaborano per analizzare casi pilota e aree di studio, testando un modello metodologico su diverse fonti. Il progetto presenta principalmente tre fasi distinte: ricerca e digitalizzazione, sviluppo di un geodatabase, analisi di temi specifici e creazione di un’interfaccia web per coinvolgere il pubblico. L’obiettivo finale è condividerne i risultati e coinvolgere la comunità nel riscoprire le storie nascoste del paesaggio.
.
|
The project examines 18th- and 19th-century visual and written travel sources from the Lazio, Liguria and Trentino-Alto Adige regions to understand how landscapes have changed over time and to provide insights into current landscape policies. Adopting an interdisciplinary approach, three universities (the University of Genoa, the University of Roma Tre and the University of Trento) are collaborating to analyse pilot cases and study areas, testing a methodological model on different sources. The project comprises three distinct phases: research and digitisation; development of a geodatabase; analysis of specific topics; and creation of a web interface to engage the public. The ultimate goal is to share the results and encourage community involvement in rediscovering the hidden stories of the landscape.
|
Principal Investigator | Responsabile unità locale |
Pietro Piana (Università degli Studi di Genova) | Link identifier #identifier__108822-13Link identifier #identifier__62655-1Arturo Gallia |
Altre unità locali | Link identifier #identifier__108822-13CompnentiComponentiCResponsabili Componenti unità locale |
Università degli Studi di Trento (resp.le Nicola Gabellieri) | Annalisa D’Ascenzo, Arturo Gallia (resp.le) |
Web: Link identifier #identifier__146992-2https://envlandscapes.prin.unige.it/en |
02 Luglio 2025