
Titolo progetto
Atlas of the Languages of Ancient Intramedian Italy
Investimento 1.1 – Fondo per il Programma Nazionale di Ricerca e Progetti di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) – Intervento «Bando PRIN 2022 – Decreto del Segretario Generale n. 1401 del 18-09-2024»
| Codice CUP | Codice progetto | 
| B53D23004590006 | |
| Settore ERC | Periodo | 
| SH4 | |
| Contributo MUR | Contributo Ateneo | 
| 8.000€ | – | 
| Abstract ITA | Abstract ENG | 
| Il progetto è finalizzato alla realizzazione di un Atlante digitale online dedicato alle lingue etrusca e sabellica, contenente un database informatizzato ed intuitivamente organizzato con interfaccia a base geografica, dei corpora integrali di tali lingue con corredo di informazioni relative ai dati documentari, geografico-storici, storici, archeologici, filologici, bibliografici, e con schede di commento storico-linguistico, storico, archeologico, antiquario, immagini fotografiche e ricostruzioni grafiche. | The project aims to create an online digital atlas dedicated to the Etruscan and Sabellian languages. It will contain an intuitive, computerised database with a geographical interface of the complete corpora of these languages, including documentary, geographical, historical, archaeological, philological, bibliographical and historical-linguistic information. The atlas will also feature historical, archaeological and antiquarian commentary cards, as well as photographic images and graphic reconstructions. | 
| Principal Investigator | Responsabile Unità locale | 
| Alberto Manco (Università degli Studi di Napoli Federico II) | Link identifier #identifier__108822-13Link identifier #identifier__132816-1Enrico Benelli (Università Roma Tre) | 
| Altra unità locale | Link identifier #identifier__108822-13AltraAAa | 
| Università degli Studi di Perugia (resp.le Alberto Calderini) | ffUniversità degli Studi di Perugia (resp.le Link identifier #identifier__108822-13 | 
| Web | 
 02 Luglio 2025
		
	
