Advisory Board

Il Comitato consultivo (Advisory Board), presieduto dal Coordinatore del Dottorato, è composto da studiose e studiosi di alto profilo, associati a università e istituzioni italiane e internazionali. Il Comitato ha il compito di fornire supporto, consulenza e supervisione strategica al corso di dottorato, e svolge un ruolo di consulenza e di indirizzo riguardo al progetto scientifico e formativo e alla identificazione degli sbocchi occupazionali, un aspetto che assume particolare rilievo nell’ambito del riesame annuale di monitoraggio.

L’Advisory Board del Dottorato di ricerca in Storia, territorio, patrimonio culturale è composta da:

Hendrik W. Dey Professore di arte classica e architettura, New York, Hunter College Link identifier #identifier__173965-1Profilo
Thierry Dufrêne Professore di Storia dell’arte contemporanea – Université Paris 10 – Nanterre Link identifier #identifier__15676-2Profilo
Florian Mazel Professore Ordinario di Storia Medievale, Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne Link identifier #identifier__10937-3Profilo
Daniela Mondini Professoressa di Storia dell’arte medievale, Università della Svizzera italiana Link identifier #identifier__85993-4Profilo
Mauro Natale Professore emerito di Storia dell’arte moderna, Università di Ginevra Link identifier #identifier__123525-5Profilo
Nicole Reinhardt Direttrice del Leibniz-Institut für Europäische Geschichte (IEG), Mainz Link identifier #identifier__151800-6Profilo
Massimo Rospocher Direttore dell’Istituto storico italo-germanico di Trento (FBK) Link identifier #identifier__144846-7Profilo
Nicola Terrenato Professore di Roman Studies, University of Michigan – Ann Arbor e Direttore del Kelsey Museum of Archeology Link identifier #identifier__32799-8Profilo
Antonio Varsori Professore Emerito di Storia Contemporanea, Università degli Studi di Padova Link identifier #identifier__83321-9Profilo
Link identifier #identifier__9078-10Link identifier #identifier__155211-11Link identifier #identifier__162884-12Link identifier #identifier__44995-13
SIMONA NUCERA 01 Luglio 2025