Curriculum Civiltà e Tradizione greca e romana
XXXVII ciclo
Dottoranda/o |
Tutor |
Titolo ricerca |
Elena ESPOSITO |
Roberta FABIANI |
Gli allenatori nel mondo greco: per un’indagine prosopografica, istituzionale e sociale sui paidotribai |
Andrea MURACE |
Paolo D’ALESSANDRO |
Le parafrasi dei poemi didascalici venatori di età imperiale. Introduzione, revisione del testo critico, traduzione e commento |
Fulvio OLIVA |
Massimo GIUSEPPETTI |
Lo Pseudo-Scimno e l’Occidente. Traduzione, analisi e commento dei vv.139-253 e 361-469 della Περίοδος γῆς |
Andrea SALOMONE |
Adele Teresa COZZOLI |
Le epistole dei Sette Sapienti |
XXXVI ciclo
Dottoranda/o |
Tutor |
Titolo ricerca |
Giuseppe QUARTA |
Alessandro CAPONE |
Gregorio di Nazianzo: edizione critica dell’or. 45 de Pascha |
Roberta ROSSELLI |
Silvia Ronchey |
Ricerche filologico-letterarie sull’opera storica di Pietro Patrizio |
XXXV ciclo
Dottoranda/o |
Tutor |
Titolo ricerca |
Giordana FRANCESCHINI |
Pierfrancesco PORENA |
Il terzo libro del De Magistratibus di Giovanni Lido. Analisi critica, traduzione italiana, commento linguistico e storico |
Sara GIORGETTI |
Carla NOCE |
Le epistole pseudo-clementine Ad Virgines nella tradizione siriaca e copta e nel Pandette di Antioco di San Saba |
Isabella PIRAS |
Mario DE NONNO |
I “glossari” noniani: le fonti di seconda mano della biblioteca di Nonio Marcello |
XXXIV ciclo
Dottoranda/o |
Tutor |
Titolo ricerca |
Giorgia LAURI |
Arnaldo MARCONE |
La Legatio ad Gaium di Filone di Alessandria: introduzione al testo, traduzione e commento |
Francesco MORI |
Adele Teresa COZZOLI |
Euripide in Eustazio. Studi sulla tradizione bizantina della tragedia |
Daniela SCARDIA |
Alessandro CAPONE |
Gerolamo e i vangeli: esegesi, filologia e traduzioni |
XXXIII ciclo
Dottoranda/o |
Tutor |
Titolo ricerca |
Francesco BOCCASILE |
Adele Teresa COZZOLI – cotutor Federico CONDELLO |
Studi sulla tradizione indiretta dei “Theognidea” dall’età di Socrate al “Florilegio” di Stobeo |
Stella SACCHETTI |
Adele Teresa COZZOLI |
Gli epigrammi di Antifilo di Bisanzio: edizione, traduzione e commento |
Fabrizio PETORELLA |
Arnaldo MARCONE – cotutor Gianfranco AGOSTI |
Santi, filosofi e letterati: retorica e persuasione nel ß??? tardoantico |
XXXII ciclo
Dottoranda/o |
Tutor |
Titolo ricerca |
Andrea BRAMANTI |
Mario DE NONNO |
Nuova edizione critica della grammatica di Plozio Sacerdote |
Susanna DI STEFANO |
Mario DE NONNO |
Il trattamento delle clausole in Sallustio: ritmo e stile nella storiografia romana |
Giandomenico FERRAZZA |
Carla NOCE |
Il “Papato greco” (678-751): categorie, contesti, testimonianze |
XXXI ciclo
Dottoranda/o |
Tutor |
Titolo ricerca |
Sergio BASSO |
Silvia RONCHEY |
Tradizione testuale del romanzo di Barlaam e Iosafat |
Bianca Nicoletta D’ANTONIO |
Giuseppe RAGONE |
La magistratura dei nomophylakes |
Lara Diletta VAROTTO |
Giuseppe RAGONE |
Le divinità, i culti e i santuari di Tegea |
XXX ciclo
Dottoranda/o |
Tutor |
Titolo ricerca |
Alessia DI MARCO |
Mario DE NONNO |
Edizione critica del De verborum significatione di Sesto Pompeo Festo |
Francesco MONTICINI |
Silvia RONCHEY |
Caduta e recupero. Un commento inedito di età paleologa al Trattato sui sogni di Sinesio di Cirene |
XXIX ciclo
Dottoranda/o |
Tutor |
Titolo ricerca |
Guglielmo MATTEI |
Mario DE NONNO |
Intertestualità tra Virgilio e le Odi di Orazio |
Marco RECCHIA |
Adele Teresa COZZOLI |
L’iporchema: testimonianze e frammenti |
Giuseppe RUBINO |
Giovanni CERRI |
Il diritto consuetudinario omerico come ordinamento giuridico |
Link identifier #identifier__27384-1Link identifier #identifier__113174-2Link identifier #identifier__173325-3Link identifier #identifier__181963-4 Monica L'Erario 02 Dicembre 2021
Skip back to navigation