Orientamento per le scuole superiori

La legge di riferimento principale per l’orientamento nelle scuole superiori è il Link identifier #identifier__115525-1Decreto Ministeriale n. 328 del 22 dicembre 2022, che ha approvato le nuoveLink identifier #identifier__180023-2 Linee Guida per l’Orientamento. A partire dall’anno scolastico 2023/2024, in tutte le classi della scuola secondaria (di primo e secondo grado) sono previsti obbligatoriamente percorsi di orientamento di almeno 30 ore, anche extracurriculari, per ogni anno scolastico; nelle classi terze, quarte e quinte della secondaria superiore i percorsi di Orientamento sono integrati con i percorsi di Link identifier #identifier__146005-3Formazione Scuola-Lavoro. La normativa collega inoltre l’Orientamento al Curriculum dello studente, che raccoglie i dati relativi al percorso scolastico e alle competenze acquisite, utili anche per l’accesso al mondo del lavoro.

Il Dipartimento di Studi Umanistici organizza attività di orientamento dedicate agli studenti delle scuole secondarie superiori, anche mediante iniziative e incontri da svolgere nella sede dei singoli istituti.

Attività di Orientamento 2025/2026

  • 31/03/2026: Dalla Scuola all’Università: Open Day corso di laurea in Lettere
  • luglio 2026: Orientarsi a Roma Tre 2026 – Open Day

Info e contatti

Per informazioni: Link identifier #identifier__40889-11orientamento.studiumanistici@uniroma3.it

Si veda anche la pagina di Ateneo Link identifier #identifier__64220-12Per le scuole.

 

Link identifier #identifier__23498-13Link identifier #identifier__17984-14Link identifier #identifier__48593-15Link identifier #identifier__80308-16
Massimo Bellina 05 Novembre 2025