Il corso, dedicato agli studenti della Laurea Magistrale, è volto ad implementare le conoscenze e la comprensione critica dell’arte e della cultura figurativa in Italia e in Europa nei secoli XVII e XVIII. Si tratta di un periodo battuto dagli studi del secolo scorso soltanto a partire all’incirca dagli anni Venti. Il corso mira dunque a fornire gli strumenti critici e storiografici per affrontare questo segmento della storia dell’arte. Esso intende inoltre fornire le conoscenze sugli artisti e le opere eseguite in questo periodo attraverso una storia della produzione figurativa nei principali centri italiani, studiata sia dal punto di vista della committenza e del mecenatismo, sia, non meno importante, dal punto di vista stilistico e formale. Uno degli obiettivi principali del corso è infatti l’acquisizione da parte degli studenti della capacità di analisi stilistica e conseguentemente dell’abilità attributiva delle opere eseguite in questi due secoli.
Curriculum
scheda docente
materiale didattico
Il corso sarà dedicato alle figure femminili protagoniste della pittura del Seicento tra Roma e Napoli due città che accolsero anche pittrici provenienti dall'Italia Settentrionale. Particolare attenzione sarà dedicata alla mostra dedicata alle donne pittrici a Napoli in età barocca che si svolgerà a Napoli, Gallerie d'Italia e che sarà parte integrante del corso.
Mutuazione: 20709782 STORIA DELL'ARTE DEL SEI E SETTECENTO - LM in Storia dell'arte LM-89 R TERZAGHI MARIA CRISTINA
Programma
Donne pittrici nel Seicento tra Roma e NapoliIl corso sarà dedicato alle figure femminili protagoniste della pittura del Seicento tra Roma e Napoli due città che accolsero anche pittrici provenienti dall'Italia Settentrionale. Particolare attenzione sarà dedicata alla mostra dedicata alle donne pittrici a Napoli in età barocca che si svolgerà a Napoli, Gallerie d'Italia e che sarà parte integrante del corso.
Testi Adottati
La bibliografia verrà fornita in dettaglio all'inizio del corso.Modalità Erogazione
Il corso si svolgerà nel secondo semestre e prevede lezioni frontali e parecchi sopralluoghi e visite ai dipinti oggetto di studio. Durante le lezioni saranno forniti i dettagli dei sopralluoghiModalità Frequenza
La frequenza è obbligatoria poiché il corso prevede visite a mostre e monumentiModalità Valutazione
L'esame consiste in un paper su un argomento assegnato a ciascun studente durante il corso. Il paper scritto verrà poi discusso nella prova orale.
scheda docente
materiale didattico
Il corso sarà dedicato alle figure femminili protagoniste della pittura del Seicento tra Roma e Napoli due città che accolsero anche pittrici provenienti dall'Italia Settentrionale. Particolare attenzione sarà dedicata alla mostra dedicata alle donne pittrici a Napoli in età barocca che si svolgerà a Napoli, Gallerie d'Italia e che sarà parte integrante del corso.
Mutuazione: 20709782 STORIA DELL'ARTE DEL SEI E SETTECENTO - LM in Storia dell'arte LM-89 R TERZAGHI MARIA CRISTINA
Programma
Donne pittrici nel Seicento tra Roma e NapoliIl corso sarà dedicato alle figure femminili protagoniste della pittura del Seicento tra Roma e Napoli due città che accolsero anche pittrici provenienti dall'Italia Settentrionale. Particolare attenzione sarà dedicata alla mostra dedicata alle donne pittrici a Napoli in età barocca che si svolgerà a Napoli, Gallerie d'Italia e che sarà parte integrante del corso.
Testi Adottati
La bibliografia verrà fornita in dettaglio all'inizio del corso.Modalità Erogazione
Il corso si svolgerà nel secondo semestre e prevede lezioni frontali e parecchi sopralluoghi e visite ai dipinti oggetto di studio. Durante le lezioni saranno forniti i dettagli dei sopralluoghiModalità Frequenza
La frequenza è obbligatoria poiché il corso prevede visite a mostre e monumentiModalità Valutazione
L'esame consiste in un paper su un argomento assegnato a ciascun studente durante il corso. Il paper scritto verrà poi discusso nella prova orale.
scheda docente
materiale didattico
Il corso sarà dedicato alle figure femminili protagoniste della pittura del Seicento tra Roma e Napoli due città che accolsero anche pittrici provenienti dall'Italia Settentrionale. Particolare attenzione sarà dedicata alla mostra dedicata alle donne pittrici a Napoli in età barocca che si svolgerà a Napoli, Gallerie d'Italia e che sarà parte integrante del corso.
Mutuazione: 20709782 STORIA DELL'ARTE DEL SEI E SETTECENTO - LM in Storia dell'arte LM-89 R TERZAGHI MARIA CRISTINA
Programma
Donne pittrici nel Seicento tra Roma e NapoliIl corso sarà dedicato alle figure femminili protagoniste della pittura del Seicento tra Roma e Napoli due città che accolsero anche pittrici provenienti dall'Italia Settentrionale. Particolare attenzione sarà dedicata alla mostra dedicata alle donne pittrici a Napoli in età barocca che si svolgerà a Napoli, Gallerie d'Italia e che sarà parte integrante del corso.
Testi Adottati
La bibliografia verrà fornita in dettaglio all'inizio del corso.Modalità Erogazione
Il corso si svolgerà nel secondo semestre e prevede lezioni frontali e parecchi sopralluoghi e visite ai dipinti oggetto di studio. Durante le lezioni saranno forniti i dettagli dei sopralluoghiModalità Frequenza
La frequenza è obbligatoria poiché il corso prevede visite a mostre e monumentiModalità Valutazione
L'esame consiste in un paper su un argomento assegnato a ciascun studente durante il corso. Il paper scritto verrà poi discusso nella prova orale.