L’insegnamento intende affrontare i principali problemi posti dalla didattica della letteratura italiana (obiettivi formativi, efficacia dell’insegnamento, costruzione del canone), in particolare nel triennio della scuola secondaria superiore. Lo farà dando un’attenzione specifica alla dimensione del racconto e alle pratiche del cosiddetto ‘storytelling’, oggi prevalenti nella divulgazione culturale e scientifica presso il grande pubblico. Il corso avrà un’impostazione seminariale e coinvolgerà gli studenti nell’analisi sia delle risorse e pratiche in uso nella didattica corrente, sia di esperienze di divulgazione letteraria in ambito italiano ed europeo. Concepito come propedeutico al mondo del lavoro, il corso non sostituisce né duplica i percorsi abilitanti alla professione docente. A partire dall’analisi delle modalità, delle finalità e dell’efficacia del racconto della letteratura, esso adotta una prospettiva utile a più sbocchi professionali.
