20711242 - STORIA DEGLI ARCHIVI

scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 20711242 STORIA DEGLI ARCHIVI in Storia e società LM-84 R PITTELLA RAFFAELE ANTONIO COSIMO

Testi Adottati

1) Arnaldo D’Addario, Lineamenti di storia dell’archivistica (secc. XVI-XIX), in «Archivio storico italiano», 148/1 (1990), pp. 3-35.

2) Elio Lodolini, Storia dell'archivistica italiana. Dal mondo antico alla metà del secolo XX, Milano, Franco Angeli, 2013.

I seguenti saggi saranno oggetto di studio e di approfondimento in aula:

- G. Cencetti, Sull’archivio come universitas rerum, in Scritti archivistici, Roma 1970, pp. 47-55;
- G. Cencetti, Il fondamento teorico della dottrina archivistica, in Scritti archivistici, Roma 1970, pp. 38-46.
- C. Pavone, Ma è poi tanto pacifico che l'archivio rispecchi l'istituto, in "Rassegna degli archivi di Stato" , 1970, 1, pp. 145-149.

Modalità Frequenza

La frequenza alle lezioni non è obbligatoria, sebbene sia vivamente consigliata.

Modalità Valutazione

L’esame, svolto in forma orale, consisterà nella verifica dei seguenti aspetti: - conoscenza dei temi trattati durante le lezione e della relativa bibliografia; - capacità di esporre gli argomenti utilizzando il linguaggio specifico disciplinare; - capacità di fornire un’interpretazione critica delle temi affrontati.