L’obiettivo del corso è presentare allo studente un modello di descrizione della lingua da applicare nell’insegnamento della tecnica di traduzione di un testo latino e fornire le conoscenze teoriche necessarie per la spiegazione della flessione verbale e nominale latina secondo una prospettiva diacronica.
Curriculum
scheda docente
materiale didattico
Programma
Il corso si propone di fornire gli strumenti necessari ad affrontare le principali questioni relative all’insegnamento della lingua latina nella scuola secondaria superiore, quali la morfologia, l'analisi metrica e una tecnica per la traduzione di un testo in prosaTesti Adottati
Dispensa di materiale didattico scaricabile dalla bacheca del docenteBibliografia Di Riferimento
E. Andreoni Fontecedro – M. Agosti – C. Senni, Guida alla traduzione del testo latino, Roma, Edizioni Studium, 2017 Gli studenti non frequentanti sono tenuti a contattare il docente per la bibliografia integrativaModalità Erogazione
Lezioni frontaliModalità Frequenza
La frequenza è facoltativaModalità Valutazione
Esame orale
scheda docente
materiale didattico
Programma
Il corso si propone di fornire gli strumenti necessari ad affrontare le principali questioni relative all’insegnamento della lingua latina nella scuola secondaria superiore, quali la morfologia, l'analisi metrica e una tecnica per la traduzione di un testo in prosaTesti Adottati
Dispensa di materiale didattico scaricabile dalla bacheca del docenteBibliografia Di Riferimento
E. Andreoni Fontecedro – M. Agosti – C. Senni, Guida alla traduzione del testo latino, Roma, Edizioni Studium, 2017 Gli studenti non frequentanti sono tenuti a contattare il docente per la bibliografia integrativaModalità Erogazione
Lezioni frontaliModalità Frequenza
La frequenza è facoltativaModalità Valutazione
Esame orale