20702531 - ARCHEOLOGIA GRECA - LM

sviluppo delle conoscenze acquisite; conoscenze specifiche sullo sviluppo storico e artistico del mondo greco concernente il I millennio a.C. acquisizione di competenze specifiche sulla produzione artistica e artigianale, le realizzazioni monumentali e l’urbanistica del mondo greco; capacità di raccolta e interpretazione dei dati; capacità di analisi e lettura dell’opera d’arte; sviluppo di una competenza metodologica che consenta uno studio autonomo; capacità di comunicare informazioni e idee a interlocutori specialisti e non specialisti

Curriculum

scheda docente | materiale didattico

Programma

Prendendo spunto dalla serie di conferenze organizzate dalla American School of Classical Archaeology at Athens (ASCSA) (Webinar Greek painting in Context 2021), il modulo a carattere monografico si propone di fornire una conoscenza ampia e approfondita della pittura greca dall'età arcaica all'età ellenistica nel bacino del Mediterraneo mediante l’acquisizione degli strumenti metodologici funzionali a comprendere l’esperienza pittorica in tutti i suoi aspetti (formali e stilistici, iconografici e tecnici), anche nei suoi rapporti con la ceramica. Nell'ambito del corso le forme e i contenuti della pittura saranno analizzati nel loro uso sociale e politico (pittura, pittura teatrale, pittura funeraria, etc.), e inseriti nel contesto storico-culturale di riferimento. Saranno inoltre approfondite tematiche relative ai nuovi generi artistici strettamente legati alla pittura come il mosaico pavimentale figurato e i sistemi parietale in stucco dipinto che si sviluppano in questo periodo. Alcune ore saranno dedicate al disegno manuale di materiale ceramico.

Testi Adottati

Principali testi di riferimento (consultabili presso la Biblioteca delle arti):
P. Moreno, Pittura greca: da Polignoto ad Apelle, Milano 1987
A. Rouveret, Histoire et imaginaire de la peinture ancienne : 5. siècle av. J.-C. - 1. siècle ap. J.-C., Rome : École française de Rome, 1989
The Cambridge History of Painting in the Classical World, edited by J.J. Pollitt, New York, NY: Cambridge University Press, 2014
Ulteriore materiale verrà fornito nel corso delle lezioni.

Modalità Frequenza

consigliata Gli studenti lavoratori o comunque impossibilitati a partecipare all’attività didattica sono invitati a contattare il docente.

Modalità Valutazione

L’esame, orale, consiste in una serie di domande sui contenuti del corso e sull'elaborato redatto e discusso in itinere.

scheda docente | materiale didattico

Programma

Prendendo spunto dalla serie di conferenze organizzate dalla American School of Classical Archaeology at Athens (ASCSA) (Webinar Greek painting in Context 2021), il modulo a carattere monografico si propone di fornire una conoscenza ampia e approfondita della pittura greca dall'età arcaica all'età ellenistica nel bacino del Mediterraneo mediante l’acquisizione degli strumenti metodologici funzionali a comprendere l’esperienza pittorica in tutti i suoi aspetti (formali e stilistici, iconografici e tecnici), anche nei suoi rapporti con la ceramica. Nell'ambito del corso le forme e i contenuti della pittura saranno analizzati nel loro uso sociale e politico (pittura, pittura teatrale, pittura funeraria, etc.), e inseriti nel contesto storico-culturale di riferimento. Saranno inoltre approfondite tematiche relative ai nuovi generi artistici strettamente legati alla pittura come il mosaico pavimentale figurato e i sistemi parietale in stucco dipinto che si sviluppano in questo periodo. Alcune ore saranno dedicate al disegno manuale di materiale ceramico.

Testi Adottati

Principali testi di riferimento (consultabili presso la Biblioteca delle arti):
P. Moreno, Pittura greca: da Polignoto ad Apelle, Milano 1987
A. Rouveret, Histoire et imaginaire de la peinture ancienne : 5. siècle av. J.-C. - 1. siècle ap. J.-C., Rome : École française de Rome, 1989
The Cambridge History of Painting in the Classical World, edited by J.J. Pollitt, New York, NY: Cambridge University Press, 2014
Ulteriore materiale verrà fornito nel corso delle lezioni.

Modalità Frequenza

consigliata Gli studenti lavoratori o comunque impossibilitati a partecipare all’attività didattica sono invitati a contattare il docente.

Modalità Valutazione

L’esame, orale, consiste in una serie di domande sui contenuti del corso e sull'elaborato redatto e discusso in itinere.