Il laboratorio intende essere un sussidio propedeutico allo studio delle religioni, data l'importanza sempre più rilevante che esse hanno assunto nel mondo moderno. Lo scopo principale è di far acquisire agli studenti le competenze necessarie per poter leggere il fenomeno religioso nelle sue espressioni fondamentali e affrontare successivamente studi specialistici più complessi. Si intende fornire agli studenti chiavi di lettura, metodi e strumenti ermeneutici, culturali e linguistici, utili a comprendere il fatto religioso nelle sue manifestazioni odierne, nei suoi sviluppi storici, a partire dall'antichità, e nella sua diffusione nel mondo.
scheda docente
materiale didattico
Mutuazione: 20710441 LABORATORIO DI STRUMENTI E METODI DI ANALISI DEL TESTO LETTERARIO in Lettere L-10 Argurio Silvia
Modalità Frequenza
Il Laboratorio inizierà lunedì 3 marzo 2025. La frequenza è obbligatoria con un massimo di 2 assenze. Il carattere teorico-pratico del Laboratorio, con partecipazione attiva di ogni studente, impone un numero programmato massimo di 20 studenti. Le domande di iscrizione (sia per studenti di triennale che di specialistica/magistrale) potranno essere inviate via e-mail dal 31 gennaio 2025 ed entro e non oltre il 23 febbraio 2025 all'indirizzo silvia.argurio@uniroma3.it. Gli studenti interessati a partecipare sono pregati di indicare nelle proprie e-mail: 1) numero di matricola; 2) corso di studi; 3) eventuali esami di ambito letterario già sostenuti e/o corsi di ambito letterario già frequentati.