IL CORSO SI PROPONE DI INTRODURRE GLI STUDENTI ALLA CONOSCENZA DEI PRINCIPALI SISTEMI GIURIDICI AFFERMATISI NEL MONDO ED IN PARTICOLARE DI QUELLI CON I QUALI L'ORDINAMENTO ITALIANO SI TROVA MAGGIORMENTE IN CONTATTO. L'APPROCCIO SARÀ SIA IN PROSPETTIVA STORICA CHE CON RIGUARDO ALLE PRINCIPALI ED ATTUALI INTERSEZIONI FRA ORDINAMENTI, EVIDENZIANDO SIMILITUDINI, CONVERGENZA E CONCORRENZA FRA MODELLI.
scheda docente
materiale didattico
Il corso si propone d’illustrare la storia, i metodi e i problemi della comparazione e d’introdurre gli studenti alla conoscenza dei principali sistemi e tradizioni giuridiche del mondo. Si adotterà un approccio di carattere prevalentemente storico e si indagheranno le intersezioni tra diritto, cultura e società nello sviluppo delle varie tradizioni, riflettendo sulle prospettive aperte dai processi di armonizzazione sovranazionale del diritto.
In particolare ci si soffermerà su:
- la tradizione di civil law
- la tradizione di common law
- la tradizione dei paesi nordici
- la tradizione islamica
- la tradizione indù
- la tradizione confuciana
- incontri e scambi tra le tradizioni giuridiche
- armonizzazione sovranazionale del diritto
Comunicazioni
Per qualsiasi comunicazione o richiesta il Prof. Resta può essere raggiunto all’indirizzo email: giorgio.resta@uniroma3.it
Gli studenti potranno prepararsi sui seguenti testi:
1) V. Varano – V. Barsotti, La tradizione giuridica occidentale, Giappichelli, Torino, 2021
e
2) G. Calabresi, Il mestiere di giudice. Pensieri di un accademico americano, Mulino, Bologna, 2014
Mutuazione: 20101002 SISTEMI GIURIDICI COMPARATI in GIURISPRUDENZA LMG/01 PZ RESTA GIORGIO
Programma
Programma del corsoIl corso si propone d’illustrare la storia, i metodi e i problemi della comparazione e d’introdurre gli studenti alla conoscenza dei principali sistemi e tradizioni giuridiche del mondo. Si adotterà un approccio di carattere prevalentemente storico e si indagheranno le intersezioni tra diritto, cultura e società nello sviluppo delle varie tradizioni, riflettendo sulle prospettive aperte dai processi di armonizzazione sovranazionale del diritto.
In particolare ci si soffermerà su:
- la tradizione di civil law
- la tradizione di common law
- la tradizione dei paesi nordici
- la tradizione islamica
- la tradizione indù
- la tradizione confuciana
- incontri e scambi tra le tradizioni giuridiche
- armonizzazione sovranazionale del diritto
Comunicazioni
Per qualsiasi comunicazione o richiesta il Prof. Resta può essere raggiunto all’indirizzo email: giorgio.resta@uniroma3.it
Testi Adottati
Testi d’esameGli studenti potranno prepararsi sui seguenti testi:
1) V. Varano – V. Barsotti, La tradizione giuridica occidentale, Giappichelli, Torino, 2021
e
2) G. Calabresi, Il mestiere di giudice. Pensieri di un accademico americano, Mulino, Bologna, 2014
Modalità Erogazione
Il corso intende stimolare la partecipazione attiva degli studenti, tramite il metodo socratico e l'uso delle nuove tecnologie. Esso si propone altresì di far familiarizzare gli studenti con approcci di stampo realistico e interdisciplinare nei confronti dei fenomeni giuridici.Modalità Valutazione
Modalità d’esame [Applicabile per tutta la durata dell'emergenza COVID] L’esame consiste in: a) dieci domande a risposta multipla. Ogni risposta esatta equivale a un punto; ogni risposta errata o omessa equivale a zero punti. Le domande si basano sugli argomenti trattati nei testi indicati. b) tre domande obbligatorie a risposta libera. Ogni risposta sarà valutata secondo una scala da 0 a 7 punti. La prova dura complessivamente 40' e per tutta la durata dell'emergenza COVID-19 si svolgerà in modalità online attraverso le piattaforme elearning e Teams, come indicato nel portale dello studente all'indirizzo:http://portalestudente.uniroma3.it/accedi/area-studenti/istruzioni/esami-di-profitto/. Il voto finale costituisce la somma dei punteggi conseguiti nelle due parti della prova d’esame. I risultati verranno comunicati esclusivamente attraverso il sistema GOMP e con la modalità di accettazione di silenzio/assenso decorsi 7 giorni dalla pubblicazione dell’esame. La verbalizzazione cartacea sarà effettuata durante i turni di ricevimento. In caso di mancato superamento dell’esame (valutazione insufficiente) lo studente non potrà presentarsi all’appello successivo. Si ricorda che l’esame è scritto ed è pertanto essenziale la puntualità. Per gli studenti Erasmus può essere concordato un esame orale o scritto in italiano o nella propria lingua qualora abbiano difficoltà nella redazione di un elaborato scritto in italiano.