20710313 - LETTERATURA, GIORNALISMO E NUOVI MEDIA L.M.

Il corso Letteratura, giornalismo e nuovi media, L.M., si propone di arricchire la formazione specialistica dello studente sulla letteratura italiana contemporanea tramite le interrelazioni con giornalismo, cinema e televisione che nel corso del Novecento hanno profondamento mutato il sistema della comunicazione letteraria. La prospettiva didattica, aperta alle trasformazioni ancora in atto della scrittura letteraria in rapporto alle nuove strategie comunicative, intende preparare lo studente alle potenzialità di multipli sbocchi professionali.
scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 20710313 LETTERATURA, GIORNALISMO E NUOVI MEDIA L.M. in Italianistica LM-14 VENTURINI MONICA

Programma

La poesia e i media. Dal Novecento al nuovo Millennio:
L’obiettivo del corso è quello di approfondire, in un’ottica aperta e interdisciplinare, il rapporto poesia-media dal Novecento al nuovo Millennio. Il corso avrà una struttura seminariale e le lezioni saranno organizzate in modo da favorire il dibattito e il confronto. Lo studio e l’analisi delle opere saranno parte integrante del corso, che intende dunque offrire un’analisi della letteratura contemporanea, in rapporto alle nuove strategie comunicative del presente.

Testi Adottati

Bibliografia critica:
G. Benvenuti, R. Ceserani, La letteratura nell’età globale, Il Mulino, 2012
F. Carlini, Lo stile del Web. Parole e immagini nella comunicazione di rete, Einaudi, 1999
D. Giglioli, Senza trauma. Scrittura dell'estremo e narrativa del nuovo millennio, Quodlibet, 2011
P. Giovannetti, Retorica dei media. Elettrico, elettronico, digitale nella letteratura italiana, Unicopli, 2004
P. Giovannetti, La poesia italiana degli anni Duemila, Carocci, 2017
F. Giusti, D. Frasca e C. Ott (a cura di), Poesia e nuovi media, Cesati, 2018
S. Iovino, Paesaggio civile. Storie di ambiente, cultura e resistenza, Il Saggiatore, 2022
S. Iovino, Ecologia letteraria. Una strategia di sopravvivenza, Edizioni Ambiente, 2015
N. Lagioia, Poesia on line, Castelvecchi, 2001
C. Melani-M. Venturini, Ecce video. Tv e letteratura dagli anni Ottanta a oggi, Franco Cesati, 2018
F. Milani, Interferenze informatiche nella poesia italiana contemporanea, in «Between» IV (2014), 8, http://ojs.unica.it/index.php/between/article/viewFile/1318/1119
N. Scaffai, Letteratura e ecologia. Forme e temi di una relazione discorsiva, Carocci, 2017.

Elenco Autori: Giuseppe Ungaretti, Leone Piccioni, Maria Bellonci, Pier Paolo Pasolini, Italo Calvino, Umberto Eco, Nanni Balestrini, Andrea Zanzotto, Amelia Rosselli, Antonella Anedda, Valerio Magrelli, Franco Arminio.


Modalità Erogazione

Il corso prevede una parte seminariale di lavoro di gruppo e la consegna di un elaborato scritto da concordare con la docente. Tale elaborato dovrà essere consegnato quindici giorni prima dell’appello orale. Gli studenti frequentanti dovranno preparare 2 testi critici a scelta e almeno due autori da analizzare. L’esame orale verterà sulla discussione dell’elaborato scritto, sul complesso delle opere analizzate nel corso e trattate nelle esposizioni orali e sui testi d’esame. Agli studenti NON frequentanti si richiede, oltre alle opere a scelta, la lettura di 3 testi critici (vedi bibliografia critica).

Modalità Frequenza

La frequenza al corso non è obbligatoria, ma fortemente consigliata.

Modalità Valutazione

L’esame orale verterà sulla discussione dell’elaborato scritto (tesina da concordare con la docente riservata ai frequentanti), sul complesso delle opere analizzate nel corso e trattate nelle esposizioni orali, sui testi d’esame.