Lo studente affronterà uno o più temi specialistici. Gli sarà proposto un esempio di approfondimento di un autore o di una tematica rilevante della letteratura italiana, secondo le più aggiornate prospettive di ricerca. Acquisirà i necessari strumenti ermeneutici per l’analisi dei testi e l’applicazione a essi delle metodologie anche tecniche più adeguate (analisi delle strutture metriche o narrative), nel quadro di un’ idonea propedeutica allo studio letterario di tipo avanzato.
Curriculum
scheda docente
materiale didattico
M. Ariani, Petrarca, Roma, Salerno editrice, 1999.
N. Tonelli, Leggere il Canzoniere, Bologna, Il Mulino, 2017.
Lessico critico petrarchesco, a cura di L. Marcozzi e R. Brovia, Roma, Carocci, 2016.
Testi digitalizzati messi a disposizione dal docente.
Mutuazione: 20709852 LETTERATURA ITALIANA L.M. (CANALI A-L/M-Z) in Italianistica LM-14 MARCOZZI LUCA
Programma
Il mondo di Petrarca: letteratura, cultura e società del Trecento italiano ed europeo. Il corso si concentrerà sulla figura storica di Francesco Petrarca, sulle sue opere e sul suo ruolo fondativo dell'umanesimo rinascimentale, attraverso la pluralità dei suoi interessi e delle sue relazioni. La ricostruzione del profilo biografico e culturale dell'autore si baserà su un attento esame del contesto storico, politico e culturale in cui operò e delle figure dei suoi corrispondenti e amici, in particolare di quelli dediti agli studia humanitatis.Testi Adottati
L. Marcozzi, Profilo biografico del Petrarca. In F. Rico, I venerdì del Petrarca, Milano, Adelphi, 2016, pp. 67-176.M. Ariani, Petrarca, Roma, Salerno editrice, 1999.
N. Tonelli, Leggere il Canzoniere, Bologna, Il Mulino, 2017.
Lessico critico petrarchesco, a cura di L. Marcozzi e R. Brovia, Roma, Carocci, 2016.
Testi digitalizzati messi a disposizione dal docente.
Modalità Erogazione
72 ore di lezione di cui 60 frontali e 12 di altre tipologie didattiche. Tra queste, esercitazioni e seminari utili a sviluppare la capacità di applicare le conoscenze acquisite nella prima parte del corso. La frequenza è pertanto vivamente raccomandata.Modalità Valutazione
Il corso è di carattere seminariale e richiede la partecipazione attiva degli studenti e delle studentesse per la redazione di profili dei corrispondenti di Petrarca o di autori che sonno stati in relazione con lui. Questa attività sarà valutata in itinere e sarà oggetto di una tesina finale la quale sarà sottoposta a valutazione.
scheda docente
materiale didattico
M. Ariani, Petrarca, Roma, Salerno editrice, 1999.
N. Tonelli, Leggere il Canzoniere, Bologna, Il Mulino, 2017.
Lessico critico petrarchesco, a cura di L. Marcozzi e R. Brovia, Roma, Carocci, 2016.
Testi digitalizzati messi a disposizione dal docente.
Mutuazione: 20709852 LETTERATURA ITALIANA L.M. (CANALI A-L/M-Z) in Italianistica LM-14 MARCOZZI LUCA
Programma
Il mondo di Petrarca: letteratura, cultura e società del Trecento italiano ed europeo. Il corso si concentrerà sulla figura storica di Francesco Petrarca, sulle sue opere e sul suo ruolo fondativo dell'umanesimo rinascimentale, attraverso la pluralità dei suoi interessi e delle sue relazioni. La ricostruzione del profilo biografico e culturale dell'autore si baserà su un attento esame del contesto storico, politico e culturale in cui operò e delle figure dei suoi corrispondenti e amici, in particolare di quelli dediti agli studia humanitatis.Testi Adottati
L. Marcozzi, Profilo biografico del Petrarca. In F. Rico, I venerdì del Petrarca, Milano, Adelphi, 2016, pp. 67-176.M. Ariani, Petrarca, Roma, Salerno editrice, 1999.
N. Tonelli, Leggere il Canzoniere, Bologna, Il Mulino, 2017.
Lessico critico petrarchesco, a cura di L. Marcozzi e R. Brovia, Roma, Carocci, 2016.
Testi digitalizzati messi a disposizione dal docente.
Modalità Erogazione
72 ore di lezione di cui 60 frontali e 12 di altre tipologie didattiche. Tra queste, esercitazioni e seminari utili a sviluppare la capacità di applicare le conoscenze acquisite nella prima parte del corso. La frequenza è pertanto vivamente raccomandata.Modalità Valutazione
Il corso è di carattere seminariale e richiede la partecipazione attiva degli studenti e delle studentesse per la redazione di profili dei corrispondenti di Petrarca o di autori che sonno stati in relazione con lui. Questa attività sarà valutata in itinere e sarà oggetto di una tesina finale la quale sarà sottoposta a valutazione.