Le cosiddette “Digital Humanities” (Scienze umanistiche digitali) negli ultimi vent’anni sono diventate un paradigma di innovazione – e spesso purtroppo anche una moda – nell’ambito delle scienze umanistico-sociali. Nate come strumento per affiancare e potenziare il lavoro tradizionale soprattutto di linguisti e filologi europei e statunitensi, le DH si sono via via imposte in ogni area disciplinare e anche nelle culture extraeuropee, con un ventaglio di teorie, metodi e applicazioni informatiche originali. Obiettivo del corso sarà introdurre gli studenti e le studentesse a questi nuovi modelli di ricerca e indagine, in particolare nel campo della creazione, gestione e diffusione dei testi letterari digitali, nonché delle forme native della comunicazione letteraria digitale. Oltre a un quadro storico-teorico, l’insegnamento fornirà strumenti e competenze pratiche per affrontare in modo attivo e consapevole il fenomeno della digitalizzazione della conoscenza umanistica.
Curriculum
scheda docente
materiale didattico
Mutuazione: 20730010 Studi letterari e digital humanities in Lettere L-10 R FIORMONTE DOMENICO
Modalità Frequenza
Trattandosi di un corso con risvolti applicativi la frequenza è vivamente consigliata.
scheda docente
materiale didattico
Modalità Frequenza
Trattandosi di un corso con risvolti applicativi la frequenza è vivamente consigliata.