20730006 - Laboratorio Digital Humanities


Le “Digital Humanities” (DH = Scienze umanistiche digitali) sono un campo di ricerca e di insegnamento che negli ultimi vent’anni si è diffuso in tutto il mondo. L’origine è soprattutto pratica: la creazione di corpora, tesauri e archivi elettronici di documenti, l’analisi quantitativa dei testi, la stilometria, ecc. Ma con la diffusione del Web tutto è radicalmente cambiato: la conoscenza, non solo umanistica, si è trasferita sulla rete, che è diventata il punto di accesso privilegiato e pervasivo di qualsiasi attività, anche di ricerca. Quali sono le conseguenze di questo fenomeno per le discipline umanistico-sociali? Scopo del laboratorio è duplice: da un lato tentare di rispondere a tale domanda, analizzando criticamente gli strumenti principali della rete (dalle infrastrutture ai motori di ricerca); dall’altro, mantenendo fede alla natura applicativa delle DH, fornire agli studenti un quadro delle metodologie e degli strumenti oggi più usati nella ricerca umanistico-digitale.

Curriculum

scheda docente | materiale didattico

Modalità Frequenza

Trattandosi di un laboratorio pratico la frequenza è vivamente consigliata.

scheda docente | materiale didattico

Modalità Frequenza

Trattandosi di un laboratorio pratico la frequenza è vivamente consigliata.

scheda docente | materiale didattico

Modalità Frequenza

Trattandosi di un laboratorio pratico la frequenza è vivamente consigliata.

scheda docente | materiale didattico

Modalità Frequenza

Trattandosi di un laboratorio pratico la frequenza è vivamente consigliata.