Obiettivo del corso è l'acquisizione di strumenti utili a comprendere come un testo diventi un classico attraverso l'analisi di una o più opere di una scrittrice o di uno scrittore della letteratura italiana, nelle modalità del confronto tra testi, della ricostruzione del dibattito storiografico, dell'esercizio del pensiero critico.
Curriculum
scheda docente
materiale didattico
Le scrittrici italiane si sono caratterizzate per una capacità di interlocuzione originale, propositiva ed innovativa con la tradizione coeva e antecedente. Dalle scrittrici liriche del Cinquecento a Pellegra Bongiovanni molte sono state le modalità con cui in forma di poesia si è variamente risposto a ciò che la tradizione letteraria proponeva quale modello e canone. Il corso si propone con modalità laboratoriale di esaminare testi diversi a firma di scrittrici che dal Cinquecento al Settecento hanno risposto per le rime a Petrarca e ad altri.
- Adriana Chemello, Tatiana Crivelli, Marco Dorigatti, Monica Farnetti, Laura Fortini, Maria Antonietta Grignani, Giuliana Ortu, Deanna Shemek,
Liriche del Cinquecento, a cura di Monica Farnetti e Laura Fortini, Iacobellieditore, 2014
- Pellegra Bongiovanni,
Risposte a nome di Madonna Laura alle Rime di messer Francesco Petrarca in vita della medesima, a cura di Tatiana Crivelli e Roberto Fedi, Antenore 2014
- Giulio Mozzi,
Vite parallele e fantastiche di Pellegra Bongiovanni e Teresa Bendettini, Tetra edizioni, 2023
Sulla piattaforma e-learning del Dipartimento di Studi umanistici Moodle saranno presenti saggi critic e materiali varii: https://studiumanistici.el.uniroma3.it/
Programma
RISPONDERE PER LE RIME A PETRARCALe scrittrici italiane si sono caratterizzate per una capacità di interlocuzione originale, propositiva ed innovativa con la tradizione coeva e antecedente. Dalle scrittrici liriche del Cinquecento a Pellegra Bongiovanni molte sono state le modalità con cui in forma di poesia si è variamente risposto a ciò che la tradizione letteraria proponeva quale modello e canone. Il corso si propone con modalità laboratoriale di esaminare testi diversi a firma di scrittrici che dal Cinquecento al Settecento hanno risposto per le rime a Petrarca e ad altri.
Testi Adottati
Bibliografia di riferimento:- Adriana Chemello, Tatiana Crivelli, Marco Dorigatti, Monica Farnetti, Laura Fortini, Maria Antonietta Grignani, Giuliana Ortu, Deanna Shemek,
Liriche del Cinquecento, a cura di Monica Farnetti e Laura Fortini, Iacobellieditore, 2014
- Pellegra Bongiovanni,
Risposte a nome di Madonna Laura alle Rime di messer Francesco Petrarca in vita della medesima, a cura di Tatiana Crivelli e Roberto Fedi, Antenore 2014
- Giulio Mozzi,
Vite parallele e fantastiche di Pellegra Bongiovanni e Teresa Bendettini, Tetra edizioni, 2023
Sulla piattaforma e-learning del Dipartimento di Studi umanistici Moodle saranno presenti saggi critic e materiali varii: https://studiumanistici.el.uniroma3.it/
Modalità Frequenza
Per il suo carattere laboratoriale il corso prevede una frequenza continuativa e attiva sia in forma orale che scritta.Modalità Valutazione
L'esame si svolgerà in forma scritta e orale; durante lo svolgimento del corso sarà possibile svolgere in itinere prove scritte e orali utili al superamento dell'esame. La valutazione avverrà secondo una griglia analitica mirata alla comprensione dei testi in esame; della bibliografia critica proposta; al conseguente sviluppo di un proprio autonomo pensiero critico. Le/gli studenti non frequentanti sono invitati a contattare la docente per concordare modalità che permettano loro di affrontare l'esame con un percorso alternativo: laura.fortini@uniroma3.it
scheda docente
materiale didattico
Le scrittrici italiane si sono caratterizzate per una capacità di interlocuzione originale, propositiva ed innovativa con la tradizione coeva e antecedente. Dalle scrittrici liriche del Cinquecento a Pellegra Bongiovanni molte sono state le modalità con cui in forma di poesia si è variamente risposto a ciò che la tradizione letteraria proponeva quale modello e canone. Il corso si propone con modalità laboratoriale di esaminare testi diversi a firma di scrittrici che dal Cinquecento al Settecento hanno risposto per le rime a Petrarca e ad altri.
- Adriana Chemello, Tatiana Crivelli, Marco Dorigatti, Monica Farnetti, Laura Fortini, Maria Antonietta Grignani, Giuliana Ortu, Deanna Shemek,
Liriche del Cinquecento, a cura di Monica Farnetti e Laura Fortini, Iacobellieditore, 2014
- Pellegra Bongiovanni,
Risposte a nome di Madonna Laura alle Rime di messer Francesco Petrarca in vita della medesima, a cura di Tatiana Crivelli e Roberto Fedi, Antenore 2014
- Giulio Mozzi,
Vite parallele e fantastiche di Pellegra Bongiovanni e Teresa Bendettini, Tetra edizioni, 2023
Sulla piattaforma e-learning del Dipartimento di Studi umanistici Moodle saranno presenti saggi critic e materiali varii: https://studiumanistici.el.uniroma3.it/
Programma
RISPONDERE PER LE RIME A PETRARCALe scrittrici italiane si sono caratterizzate per una capacità di interlocuzione originale, propositiva ed innovativa con la tradizione coeva e antecedente. Dalle scrittrici liriche del Cinquecento a Pellegra Bongiovanni molte sono state le modalità con cui in forma di poesia si è variamente risposto a ciò che la tradizione letteraria proponeva quale modello e canone. Il corso si propone con modalità laboratoriale di esaminare testi diversi a firma di scrittrici che dal Cinquecento al Settecento hanno risposto per le rime a Petrarca e ad altri.
Testi Adottati
Bibliografia di riferimento:- Adriana Chemello, Tatiana Crivelli, Marco Dorigatti, Monica Farnetti, Laura Fortini, Maria Antonietta Grignani, Giuliana Ortu, Deanna Shemek,
Liriche del Cinquecento, a cura di Monica Farnetti e Laura Fortini, Iacobellieditore, 2014
- Pellegra Bongiovanni,
Risposte a nome di Madonna Laura alle Rime di messer Francesco Petrarca in vita della medesima, a cura di Tatiana Crivelli e Roberto Fedi, Antenore 2014
- Giulio Mozzi,
Vite parallele e fantastiche di Pellegra Bongiovanni e Teresa Bendettini, Tetra edizioni, 2023
Sulla piattaforma e-learning del Dipartimento di Studi umanistici Moodle saranno presenti saggi critic e materiali varii: https://studiumanistici.el.uniroma3.it/
Modalità Frequenza
Per il suo carattere laboratoriale il corso prevede una frequenza continuativa e attiva sia in forma orale che scritta.Modalità Valutazione
L'esame si svolgerà in forma scritta e orale; durante lo svolgimento del corso sarà possibile svolgere in itinere prove scritte e orali utili al superamento dell'esame. La valutazione avverrà secondo una griglia analitica mirata alla comprensione dei testi in esame; della bibliografia critica proposta; al conseguente sviluppo di un proprio autonomo pensiero critico. Le/gli studenti non frequentanti sono invitati a contattare la docente per concordare modalità che permettano loro di affrontare l'esame con un percorso alternativo: laura.fortini@uniroma3.it