Gli obiettivi formativi del corso prevedono una conoscenza cronologica della storia del cinema documentario in modo tale che lo studente possa muoversi con agio attraverso percorsi autoriali, movimenti, forme estetiche di un genere poco studiato nei corsi propedeutici di storia del cinema. Inoltre, di anno in anno, il corso si focalizzerà su di una determinata tematica, proponendo un momento di approfondimento e di analisi. Ulteriore obiettivo del corso è quello di mettere lo studente in relazione con i professionisti del settore, attraverso l’organizzazione di periodiche proiezioni di documentari seguite da incontri con gli autori.
scheda docente
materiale didattico
Il corso prevede inoltre alcuni incontri con professionisti del settore documentario in modo tale da mettere gli studenti direttamente in contatto con le professioni del cinema.
Dispense a cura della docente.
Dispense a cura della docente caricate su Moodle all’inizio del corso.
FILMOGRAFIA OBBLIGATORIA: La filmografia è suscettibile di variazioni.
Robert Flaherty, Nanook of the North (1922)
Joris Ivens, Regen (1929)
Luis Bunûel, Las Hurdes (1936)
Joris Ivens, Terra di Spagna (1937)
Luciano Emmer, Racconto da un affresco (1938)
McAllister-Jannings, Listen to Britain (1942)
Vittorio De Seta, Lu tempu de li pisci spata (1954)
id. Parabola d'oro (1955)
id. Un giorno in Barbagia (1958)
Cecilia Mangini, Stendalì (1959)
id. Essere donne (1965)
Gian Franco Mingozzi, La Taranta (1962)
id. Li mali mestieri (1963)
Pier Paolo Pasolini, Appunti per un'Orestiade Africana (1970)
Chris Marker, Sans Soleil (1982)
Pietro Marcello, La bocca del lupo (2009)
Alina Marazzi, Un'ora sola ti vorrei (2012)
Mutuazione: 20702644 CINEMATOGRAFIA DOCUMENTARIA in DAMS (Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo) L-3 PERNIOLA IVELISE
Programma
Il corso seguirà un percorso cronologico attraverso la storia del cinema documentario attraverso alcune parole chiave. Il percorso storiografico strutturato in maniera cronologica si articolerà attraverso alcuni snodi tematici riguardanti soprattutto le questioni etiche (rappresentabilità o irrapresentabilità di alcuni aspetti del reale) in rapporto alla realtà di partenza e all’attore sociale, la questione performativa e autoriale del cinema documentario e la questione della recezione spettatoriale. La filmografia scelta segue un percorso esemplificativo sia dal punto di vista storico che tematico. La seconda parte del corso sarà di carattere monografico e sarà dedicata alla rappresentazione della natura selvaggia nel cinema del reale italiano e internaizonale.Il corso prevede inoltre alcuni incontri con professionisti del settore documentario in modo tale da mettere gli studenti direttamente in contatto con le professioni del cinema.
Testi Adottati
Marco Bertozzi-Ivelise Perniola (a cura di). Storia del cinema documentario, Roma, Carocci, 2025 (in corso di pubblicazione).Dispense a cura della docente.
Dispense a cura della docente caricate su Moodle all’inizio del corso.
FILMOGRAFIA OBBLIGATORIA: La filmografia è suscettibile di variazioni.
Robert Flaherty, Nanook of the North (1922)
Joris Ivens, Regen (1929)
Luis Bunûel, Las Hurdes (1936)
Joris Ivens, Terra di Spagna (1937)
Luciano Emmer, Racconto da un affresco (1938)
McAllister-Jannings, Listen to Britain (1942)
Vittorio De Seta, Lu tempu de li pisci spata (1954)
id. Parabola d'oro (1955)
id. Un giorno in Barbagia (1958)
Cecilia Mangini, Stendalì (1959)
id. Essere donne (1965)
Gian Franco Mingozzi, La Taranta (1962)
id. Li mali mestieri (1963)
Pier Paolo Pasolini, Appunti per un'Orestiade Africana (1970)
Chris Marker, Sans Soleil (1982)
Pietro Marcello, La bocca del lupo (2009)
Alina Marazzi, Un'ora sola ti vorrei (2012)
Modalità Frequenza
l corso prevede lezioni frontali e l'obbligo della frequenza, dal momento che durante le lezioni vengono analizzate opere nel dettaglio dal punto di vista estetico e tematico.Modalità Valutazione
Esame orale. L'esame si svolgerà oralmente sullo studio dell'intero programma d'esame (testi e filmografia compresa).