20709162 - STRUMENTI E METODI DELLA STORIA DELL'ARTE

Scopo generale del corso è fornire agli studenti della laurea triennale, al principio del percorso formativo in storia dell'arte, gli strumenti per lo studio della storia dell’arte moderna, e in particolare dar modo di acquisire la pratica dell’analisi stilistica e la consapevolezza delle sue implicazioni storico-critiche attraverso lezioni frontali, esercitazioni, seminari, visite a chiese e musei.
Il corso si concentra su uno degli strumenti essenziali della storia dell’arte, la lettura dello stile: ad esercizi collettivi di lettura si affiancherà l’analisi della centralità della riflessione sullo stile nella storia dell’arte europea dal XV al XVIII secolo.
scheda docente | materiale didattico

Programma

Scopo generale del corso è fornire agli studenti gli strumenti per lo studio della storia dell’arte moderna, attraverso lezioni in aula e sercitazioni in chiese e musei, dando modo di acquisire la pratica dell’analisi stilistica e la consapevolezza delle sue implicazioni storico-critiche.
Il corso si concentra su uno degli strumenti essenziali della storia dell’arte, la lettura dello stile: ad esercizi collettivi di lettura si affiancherà l’analisi della centralità della riflessione sullo stile nella storia dell’arte europea dal XV al XVIII secolo.

Sono previste visite a chiese e musei di Roma.

Testi Adottati

- L. Bellosi, Buffalmacco e il Trionfo della morte, [1° edizione Torino Einaudi 1974], ristampa Milano 5 Continents 2003

- F. Zeri, Rivedendo Piero di Cosimo, [1° edizione in “Paragone” 1959], ristampato in F. Zeri, Giorno per giorno nella pittura. Scritti sull’arte toscana dal Trecento al primo Cinquecento, Torino Allemandi 1991, pp. 175-182 con le relative illustrazioni

- G. Previtali, voce Attribuzione, in Arte/2, Enciclopedia Feltrinelli Fischer, Milano 1971, 1, pp. 56-60, consultabile on line:
https://www.storiedellarte.com/2012/07/sullattribuzione-il-messaggio-di-previtali.html

- E. Castelnuovo, voce Attribution, in Encyclopaedia universalis, II, Paris 1980 (ed. or. Paris 1968), pp. 780-783 consultabile on line:
https://www.storiedellarte.com/2012/08/sullattribuzione-la-storia-di-castelnuovo.html


- S. Settis-T. Montanari, Arte. Una storia naturale e civile, Milano Einaudi Scuola (Volume 3 Dal Quattrocento alla Controriforma; • Volume 4 Dal Barocco all'Impressionismo) per i secoli XV -XVIII.





Modalità Frequenza

La frequenza è altamente consigliata, ma non obbligatoria.

Modalità Valutazione

La prova scritta sarà una valutazione in itinere che consisterà nell'analisi scritta di una riproduzione (immagine) di un'opera d'arte. La prova orale sarà un'interrogazione sui testi indicati in bibliografia.