Capacità di comprensione, in una prospettiva storica, dei concetti e dei metodi fondamentali della ricerca archeologica, anche in prospettiva interdisciplinare, attraverso dialoghi possibili con altre discipline umanistiche e scientifiche; capacità di orientarsi nella multiformità delle metodologie della ricerca archeologica con riferimento al dibattito teorico; capacità di riflessione sul ruolo della disciplina nella società contemporanea; acquisizione del lessico dell’archeologia e dei suoi strumenti di indagine basilari, per familiarizzare con alcuni concetti fondamentali: manufatto, reperto, tempo, cultura materiale, contesto, sito archeologico; conoscenza degli aspetti teorici e pratici dello scavo archeologico stratigrafico (individuazione, raccolta, analisi e interpretazione dei dati archeologici sul campo e in laboratorio) al fine della corretta acquisizione dei dati per una corretta ricostruzione storica; conoscenza degli aspetti teorici e pratici delle indagini archeologiche di superficie e non invasive (survey, prospezioni geofisiche, telerilevamento) al fine della corretta acquisizione dei dati per una corretta ricostruzione storica dei contesti territoriali; acquisizione delle nozioni di base per un approccio professionale all’indagine stratigrafica e in generale alle ricerche archeologiche sul campo, che contempli anche la capacità di inserire i risultati nel contesto scientifico, sociale ed etico di riferimento e la capacità di trasferire informazioni a interlocutori specialisti e non specialisti.
scheda docente
materiale didattico
-Lo studio del paleoambiente
-Gli ecofatti
-Le indagini archeologiche non invasive e le ricognizioni archeologiche di superficie
-Dimensioni del paesaggio e sistemi insediativi
-L’interpretazione del dato archeologico (dinamiche sociali, percezioni, simboli)
-Il ruolo dell’archeologia nel mondo contemporaneo: dall’archeologia digitale al rapporto con la società e pubblici diversi
E. Farinetti, I paesaggi in archeologia, analisi e interpretazione, Roma 2012
C. Renfrew – P. Bahn 'Archeologia. Teorie, metodi e pratiche', Zanichelli 3° edizione – cap. 6
R. FRANCOVICH, D. MANACORDA (a cura di) Dizionario di archeologia. Temi, concetti e metodi Laterza
Voce “Ambientale, archeologia”
Voce “Geoarcheologia”
Voce “New Archaeology”
Voce “Post-processuale archeologia”
Materiali aggiuntivi e dispense forniti dalla docente
Per chi consegue SOLO i 6 CFU del II MODULO – Archeologia dei Paesaggi
Farinetti, E. (2012) I paesaggi in archeologia: analisi e interpretazione. Carocci, Roma.
Renfrew, C. –Bahn, P. (1995). Archeologia. Zanichelli, Bologna: capitolo 3 (pp. 57-86) e capitolo 6
Francovich, R.-Manacorda, D. Dizionario di archeologia. Laterza. Voci: Ambientale, archeologia; Archeozoologia; Geoarcheologia; New Archaeology; Post-processuale archeologia
Funiciello, R. et al. (2006). I sette colli. Guida geologica a una Roma mai vista. Raffaello Cortina Editore, Milano: capitolo 1
Gli studenti non frequentanti devono aggiungere:
Cambi, F. (2015). Manuale di Archeologia dei Paesaggi. Carocci, Roma: capitolo 4, 5, 6 e 7
Funiciello, R. et al. (2006). I sette colli. Guida geologica a una Roma mai vista. Raffaello Cortina Editore, Milano: capitolo 1 e 5 (‘La piana del Tevere. L’evoluzione del fiume e le alluvioni’).
Gisotti G. (2020), Geologia per archeologi, Carocci editore, pp.301-380
Si consiglia la lettura degli appunti di chi ha seguito il corso in quanto può facilitare la comprensione dei testi in programma.
Programma
La seconda metà del corso (Metodologia della ricerca archeologica 2) è incentrata sulle metodologie di indagine dell'archeologia ambientale e del paesaggio, ed è articolata in unità tematiche concernenti:-Lo studio del paleoambiente
-Gli ecofatti
-Le indagini archeologiche non invasive e le ricognizioni archeologiche di superficie
-Dimensioni del paesaggio e sistemi insediativi
-L’interpretazione del dato archeologico (dinamiche sociali, percezioni, simboli)
-Il ruolo dell’archeologia nel mondo contemporaneo: dall’archeologia digitale al rapporto con la società e pubblici diversi
Testi Adottati
SECONDO MODULO (6 CFU di 12)E. Farinetti, I paesaggi in archeologia, analisi e interpretazione, Roma 2012
C. Renfrew – P. Bahn 'Archeologia. Teorie, metodi e pratiche', Zanichelli 3° edizione – cap. 6
R. FRANCOVICH, D. MANACORDA (a cura di) Dizionario di archeologia. Temi, concetti e metodi Laterza
Voce “Ambientale, archeologia”
Voce “Geoarcheologia”
Voce “New Archaeology”
Voce “Post-processuale archeologia”
Materiali aggiuntivi e dispense forniti dalla docente
Per chi consegue SOLO i 6 CFU del II MODULO – Archeologia dei Paesaggi
Farinetti, E. (2012) I paesaggi in archeologia: analisi e interpretazione. Carocci, Roma.
Renfrew, C. –Bahn, P. (1995). Archeologia. Zanichelli, Bologna: capitolo 3 (pp. 57-86) e capitolo 6
Francovich, R.-Manacorda, D. Dizionario di archeologia. Laterza. Voci: Ambientale, archeologia; Archeozoologia; Geoarcheologia; New Archaeology; Post-processuale archeologia
Funiciello, R. et al. (2006). I sette colli. Guida geologica a una Roma mai vista. Raffaello Cortina Editore, Milano: capitolo 1
Gli studenti non frequentanti devono aggiungere:
Cambi, F. (2015). Manuale di Archeologia dei Paesaggi. Carocci, Roma: capitolo 4, 5, 6 e 7
Funiciello, R. et al. (2006). I sette colli. Guida geologica a una Roma mai vista. Raffaello Cortina Editore, Milano: capitolo 1 e 5 (‘La piana del Tevere. L’evoluzione del fiume e le alluvioni’).
Gisotti G. (2020), Geologia per archeologi, Carocci editore, pp.301-380
Si consiglia la lettura degli appunti di chi ha seguito il corso in quanto può facilitare la comprensione dei testi in programma.