20710014 - STORIA DELLA FILOSOFIA

Il corso di Storia della filosofia è un corso base del CdS in Filosofia e si prefigge i seguenti obiettivi formativi:
1. sviluppare la conoscenza dei più importanti concetti e autori della filosofia moderna e contemporanea (Leibniz, Kant, Husserl);
2. promuovere la comprensione dei contesti storico-culturali in cui tali concetti si sono formati;
3. sviluppare la capacità di applicare i metodi di analisi e le conoscenze storico-filosofici nei lavori di ricerca preliminari allo svolgimento della prova finale;
4. favorire capacità di apprendimento e autonomia di giudizio.

Al termine del percorso gli studenti devono essere in grado di raccogliere, interpretare e riflettere sulle diversità o analogie delle problematiche e dei filosofi affrontati durante il corso dimostrando di avere acquisito un atteggiamento scientifico e di avere capacità critica e autocritica nei confronti dei testi discussi in aula. In particolare, gli studenti devono acquisire:
- capacità di interpretare i segni e i significati della comunicazione didattica docente/studente e studente/studente;
- capacità di analizzare un problema filosofico da più punti di vista;
- capacità di rilevare contraddizioni in una argomentazione filosofica;
- capacità di controllare la rilevanza e il significato degli elementi caratteristici delle esposizioni concettuali;
- capacità di trarre conclusioni in base a una pluralità di osservazioni e inferenze. Tali abilità si promuovono durante i lavori seminariali attraverso la scrittura di testi e il dibattito collegiale. L’attività seminariale di scrittura e discussione in aula è volta anche all’acquisizione di abilità linguistico-comunicative.

Curriculum

scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 20710014 STORIA DELLA FILOSOFIA in Filosofia L-5 FAILLA MARIANNINA

Programma

Il corso di Storia della Filosofia si concentrerà sulla filosofia di Hegel, esponendo i passaggi fondamentali della Fenomenologia dello spirito e approfondirà alcune parti scelte delle Lezioni sulla filosofia dello spirito soggettivo (1827-1828) relative all'antropologia hegeliana.

Il corso si articola in due moduli di 6 CFU
Modulo A (6 CFU)
Analisi delle seguenti figure della Fenomenologia dello Spirito:
coscienza sensibile, forza, dialettica servo-padrone, stoicismo, coscienza infelice, spirito assoluto
Il testo di critica secondaria che accompagnerà le lezioni del Modulo A
è Jean Hyppolite, Genesi e struttura della Fenomenologia dello Spirito di Hegel, Bompiani, Milano.

Modulo B (6 CFU)
Analisi di anima, sentimento, genio, abitudine nella filosofia dello spirito soggettivo
Il testo di critica secondaria che accompagnerà le lezioni del Modulo B è
Jean Hyppolite, Genesi e struttura della Fenomenologia dello Spirito di Hegel, Bompiani, Milano.
Caterina Maurer, La razionalità del sentire. Gefeuhl und Vernunft nella Filosofia dello spirito soggettivo di Hegel, Verifiche 58, Padova 2021






Testi Adottati

G.F.W. Hegel, Fenomenologia dello Spirito, Bompiani, Milano
G.F. W. Hegel, Filosofia dello spirito soggettivo (1827-1828), Guerini e Associati, Milano 2005



Modalità Erogazione

Il corso prevede Didattica frontale, basata sulla lettura delle fonti primarie e confronto con le edizioni originali Discussioni con gli studenti e dibattiti sugli argomenti trattati. Per sviluppare capacità di analisi e di critica testuale il corso include un seminario di lettura testuale dell'antropologia hegeliana (Spirito soggettivo - Enciclopedia delle scienze filosofiche) Il seminario di lettura è rivolto a tutti gli studenti sia a quelli che devono conseguire 6 Cfu sia a quelli che devono conseguire 12 CFU.

Modalità Valutazione

La verifica dell’apprendimento avviene attraverso una prova orale. L'esame prevede la preparazione di un elaborato scritto di 3000 parole sullo scritto del pensatore classico oggetto dell’attività seminariale.

scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 20710014 STORIA DELLA FILOSOFIA in Filosofia L-5 FAILLA MARIANNINA

Programma

Il corso di Storia della Filosofia si concentrerà sulla filosofia di Hegel, esponendo i passaggi fondamentali della Fenomenologia dello spirito e approfondirà alcune parti scelte delle Lezioni sulla filosofia dello spirito soggettivo (1827-1828) relative all'antropologia hegeliana.

Il corso si articola in due moduli di 6 CFU
Modulo A (6 CFU)
Analisi delle seguenti figure della Fenomenologia dello Spirito:
coscienza sensibile, forza, dialettica servo-padrone, stoicismo, coscienza infelice, spirito assoluto
Il testo di critica secondaria che accompagnerà le lezioni del Modulo A
è Jean Hyppolite, Genesi e struttura della Fenomenologia dello Spirito di Hegel, Bompiani, Milano.

Modulo B (6 CFU)
Analisi di anima, sentimento, genio, abitudine nella filosofia dello spirito soggettivo
Il testo di critica secondaria che accompagnerà le lezioni del Modulo B è
Jean Hyppolite, Genesi e struttura della Fenomenologia dello Spirito di Hegel, Bompiani, Milano.
Caterina Maurer, La razionalità del sentire. Gefeuhl und Vernunft nella Filosofia dello spirito soggettivo di Hegel, Verifiche 58, Padova 2021






Testi Adottati

G.F.W. Hegel, Fenomenologia dello Spirito, Bompiani, Milano
G.F. W. Hegel, Filosofia dello spirito soggettivo (1827-1828), Guerini e Associati, Milano 2005



Modalità Erogazione

Il corso prevede Didattica frontale, basata sulla lettura delle fonti primarie e confronto con le edizioni originali Discussioni con gli studenti e dibattiti sugli argomenti trattati. Per sviluppare capacità di analisi e di critica testuale il corso include un seminario di lettura testuale dell'antropologia hegeliana (Spirito soggettivo - Enciclopedia delle scienze filosofiche) Il seminario di lettura è rivolto a tutti gli studenti sia a quelli che devono conseguire 6 Cfu sia a quelli che devono conseguire 12 CFU.

Modalità Valutazione

La verifica dell’apprendimento avviene attraverso una prova orale. L'esame prevede la preparazione di un elaborato scritto di 3000 parole sullo scritto del pensatore classico oggetto dell’attività seminariale.