20710335 - STORIA CONTEMPORANEA SOLO PER LINGUE

Far comprendere i grandi processi di trasformazione dell’Ottocento e del Novecento, le loro manifestazioni nel mondo occidentale e conseguenze nelle diverse aree del pianeta, nonche’ i principali problemi storiografici emersi, con particolare attenzione ai processi di modernizzazione e nazionalizzazione, all'avvento della società di massa e alle dinamiche internazionali.
scheda docente | materiale didattico

Programma

Il programma del corso di Storia Contemporanea per Lingue per l'AA 2020-2021 riguarda:

Le rivoluzioni del 1848; la Repubblica Romana del 1849; il Risorgimento; l'idea di nazione e i nazionalismi; economia e politica europea nella seconda metà dell'Ottocento; borghesia, classe operaia e pensiero socialista; l'Unità d'Italia; l'unificazione tedesca; le nuove potenze extra-europee: Stati Uniti e Giappone; l'India e la Cina; Colonialismo e imperialismo; l'Italia liberale e l'età giolittiana; la seconda rivoluzione industriale e la società di massa; la Prima guerra mondiale; la Rivoluzione russa; il fascismo; la crisi del 1929; i regimi totalitari; la Seconda guerra mondiale; antifascismo e Resistenza; la Guerra fredda; l'Italia repubblicana; la decolonizzazione; Gli anni del boom economico; Il '68 e gli anni Settanta; la crisi del sistema politico italiano; la crisi dei regimi comunisti fino alla riunificazione tedesca.

Testi Adottati

I testi adottati, sono a scelta degli e delle studenti, uno dei seguenti manuali:

> Giovanni Sabbatucci, Vittorio Vidotto, Storia contemporanea. L'Ottocento; il Novecento 2 voll. (Laterza)
[in alternativa al volume sul Novecento: Giovanni Sabbatucci, Vittorio Vidotto, Storia contemporanea. Dalla Grande Guerra a oggi (Laterza)]

oppure

> Lucio Caracciolo, Adriano Roccucci, Storia contemporanea. Dal mondo europeo al mondo senza centro (Le Monnier)

Modalità Erogazione

Per quest'anno, a causa della grave crisi sanitaria in corso, le lezioni si terranno on line sulla piattaforma teams

Modalità Valutazione

La prova d'esame riguarda tutto il programma di studio previsto per il corso e sarà scritta, salvo eccezioni e variazioni determinate dalla crisi sanitaria.