20710502 - LINGUA E TRADUZIONE INGLESE 1

Curriculum

Mutuazione: 20710502 LINGUA E TRADUZIONE INGLESE 1 in Lingue e mediazione linguistico-culturale L-12 (docente da definire)

Mutuazione: 20710502 LINGUA E TRADUZIONE INGLESE 1 in Lingue e mediazione linguistico-culturale L-12 (docente da definire)

Mutuazione: 20710502 LINGUA E TRADUZIONE INGLESE 1 in Lingue e mediazione linguistico-culturale L-12 (docente da definire)

scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 20710502 LINGUA E TRADUZIONE INGLESE 1 in Lingue e mediazione linguistico-culturale L-12 A - F LOPRIORE LUCILLA

Programma

Lo studio dei contenuti del corso metteranno gli studenti in grado di:
- Use a monolingual & a bilingual dictionary;
- Consult a language corpus;
- Understand and report the history of English and of English words;
- Understand English language change and variation;
- Understand main features of English phonology & phonetics and of pronunciation;
- Understand morphology, grammar and syntax of English
- The English lexicon.

Un programma speciale sarà concordato con i non frequentanti che dovranno contattare la docente all'inizio del corso.

Testi Adottati

1)
Virginia Pulcini (a cura di)
"A Handbook of Present-day English"
Edizione: 2018
CAROCCI Edizioni
ISBN: 9788843090167
costo Euro 32.30
2)
Jackson, H. "Words and Their Meaning" (cap. 2, 3, 12)
Routledge editore
Edizione: 1988 (disponibile nella Biblioteca Universitaria)



Modalità Erogazione

Questo avviso riguarda solo le lezioni del Primo semestre dell'AA 2020-2021, dal mese di Ottobre 2020 a fine semestre. Il secondo semestre sarà svolto in presenza. Il corso sarà svolto sia su MOODLE sia con gli appuntamenti settimanali sulla piattaforma ZOOM cui si accede tramite invito. Le comunicazioni saranno svolte utilizzando TEAMS. Seguite gli avvisi su MOODLE per gli aggiornamenti.

Modalità Valutazione

Le prove di accertamento di livello sono propedeutiche all’esame orale finale che si svolgerà nella sessione estiva del 2021. - I 12 CFU vengono acquisiti esclusivamente a conclusione dell’intero percorso didattico (ovvero a conclusione del modulo e delle esercitazioni). Esistono più forme di accertamento delle competenze acquisite: 1) Prove di accertamento di livello B1+, conseguito a seguito delle attività svolte con i collaboratori esperti linguistici (CEL): -prova scritta (Reading, Writing, English in use) -prova di laboratorio (Listening) -prova orale (Speaking) 2) Prove d'esame orali con il docente 2) Esame orale con il docente del corso comprenderà quesiti su: Fonetica/Fonologia, Morfologia, Sintassi, storia dell'inglese, uso del dizionario All'esame è obbligatorio portare il dizionario monolingue! Ci saranno esercitazioni intermedie per i frequentanti Per accedere alle prove - sia 1) sia 2) - occorre iscriversi su GOMP nei tempi previsti

scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 20710502 LINGUA E TRADUZIONE INGLESE 1 in Lingue e mediazione linguistico-culturale L-12 G - N ZANOTTI SERENELLA

Programma

Il corso illustra i principali tratti fonologici, morfologici, sintattici e lessicali dell’inglese contemporaneo. Inoltre avvia all’uso del dizionario monolingue.

Attività finalizzate al raggiungimento del livello di competenza linguistica previsto: comprensione e produzione orale e scritta.


Testi Adottati

• Pulcini, V., A Handbook Of Present-day English, Carocci, 2018.
• Jackson H., Words and Their Meaning, Longman, 1988 (cap. 2, 3, 12).

• Un dizionario monolingue a scelta tra i seguenti, nell’edizione più recente.
- Cambridge Advanced Learner’s Dictionary
- Collins Cobuild Advanced Learner’s English Dictionary
- Longman Dictionary of Contemporary English
- MacMillan English Dictionary for Advanced Learners
- Oxford Advanced Learner’s Dictionary

• Un dizionario bilingue a scelta tra i seguenti, nell’edizione più recente:
- M. Hazon, Grande dizionario inglese-italiano, italiano-inglese, Garzanti
- Oxford-Paravia. Il dizionario inglese-italiano, italiano-inglese, Paravia-Oxford University Press
- F. Picchi, Grande dizionario Hoepli inglese con CD-ROM, Hoepli
- Il Ragazzini. Dizionario inglese – italiano, italiano – inglese, Zanichelli



Modalità Valutazione

Prove scritte e orali di accertamento di livello, prova orale

scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 20710502 LINGUA E TRADUZIONE INGLESE 1 in Lingue e mediazione linguistico-culturale L-12 O - Z FRANCESCHI DANIELE

Programma

Il corso illustra i principali tratti fonetici, fonologici, morfologici, sintattici e semantico-lessicali dell’inglese contemporaneo. Inoltre avvia all’uso del dizionario monolingue.

Attività finalizzate al raggiungimento del livello di competenza linguistica previsto: comprensione e produzione orale/scritta.

Acquisizione del livello B1 per tutte le abilità di ricezione e produzione.

Avvio alla:
a) Conoscenza e comprensione delle principali caratteristiche della lingua oggetto di studio;
b) Applicazione delle conoscenze acquisite a testi brevi appartenenti a vari generi testuali;
c) Capacità di capire e comunicare informazioni.

Testi Adottati

• Pulcini, V. (2018), A Handbook of Presentation-Day English, Carocci.
• Jackson H. (1988), Words and Their Meaning, Longman.

• Un dizionario monolingue a scelta tra i seguenti, nell’edizione più recente.
- Cambridge Advanced Learner’s Dictionary
- Collins Cobuild Advanced Learner’s English Dictionary
- Longman Dictionary of Contemporary English
- MacMillan English Dictionary for Advanced Learners
- Oxford Advanced Learner’s Dictionary

Modalità Erogazione

Qualora dovesse l'emergenza sanitaria da COVID-19 dovesse proseguire/ripresentarsi, la didattica verrà svolta a distanza, tramite conferenza audio-video, con l’utilizzo del software Microsoft Teams.

Modalità Frequenza

Qualora dovesse l'emergenza sanitaria da COVID-19 dovesse proseguire/ripresentarsi, la didattica verrà svolta a distanza, tramite conferenza audio-video, con l’utilizzo del software Microsoft Teams.

Modalità Valutazione

Qualora dovesse l'emergenza sanitaria da COVID-19 dovesse proseguire/ripresentarsi, l'esame orale verrà svolto a distanza, tramite conferenza audio-video, con l’utilizzo del software Microsoft Teams.