20710151 - TRADUZIONE DI TESTI CRISTIANI (I-V SECOLO)

Obiettivi: lo studente acquisirà le competenze essenziali per affrontare la traduzione di testi cristiani antichi e tardo-antichi, appartenenti a vari generi letterari (vangeli, epistole, apocalissi, apologie, testi eresiologici, commentari esegetici, omelie, storie ecclesiastiche, agiografie, libri normativi, etc.): sarà in grado di conoscere e di utilizzare i più importanti strumenti per l’analisi lessicale e morfologico-sintattica (dizionari e grammatiche specialistici) e per l’analisi semantica di quei testi (monografie ed enciclopedie che permettono la comprensione storica, storico-ideologica e funzionale di un testo).

Prerequisiti: conoscenza di livello liceale delle lingue greca e latina.

Curriculum

scheda docente | materiale didattico

Programma

Lo studente verrà introdotto alla conoscenza degli elementi essenziali della grammatica siriaca.

Modalità Erogazione

L'insegnamento si svolgerà utilizzando la strumentazione della DAD. Le sedute avranno luogo, negli orari indicati da programma, tramite Teams. La prima parte della seduta sarà dedicata alla risoluzione degli esercizi assegnati dal docente, la seconda all'esposizione dei contenuti riguardanti gli elementi essenziali della grammatica della lingua siriaca.

scheda docente | materiale didattico

Programma

Lo studente verrà introdotto alla conoscenza degli elementi essenziali della grammatica siriaca.

Modalità Erogazione

L'insegnamento si svolgerà utilizzando la strumentazione della DAD. Le sedute avranno luogo, negli orari indicati da programma, tramite Teams. La prima parte della seduta sarà dedicata alla risoluzione degli esercizi assegnati dal docente, la seconda all'esposizione dei contenuti riguardanti gli elementi essenziali della grammatica della lingua siriaca.

scheda docente | materiale didattico

Programma

Lo studente verrà introdotto alla conoscenza degli elementi essenziali della grammatica siriaca.

Modalità Erogazione

L'insegnamento si svolgerà utilizzando la strumentazione della DAD. Le sedute avranno luogo, negli orari indicati da programma, tramite Teams. La prima parte della seduta sarà dedicata alla risoluzione degli esercizi assegnati dal docente, la seconda all'esposizione dei contenuti riguardanti gli elementi essenziali della grammatica della lingua siriaca.

scheda docente | materiale didattico

Programma

Lo studente verrà introdotto alla conoscenza degli elementi essenziali della grammatica siriaca.

Modalità Erogazione

L'insegnamento si svolgerà utilizzando la strumentazione della DAD. Le sedute avranno luogo, negli orari indicati da programma, tramite Teams. La prima parte della seduta sarà dedicata alla risoluzione degli esercizi assegnati dal docente, la seconda all'esposizione dei contenuti riguardanti gli elementi essenziali della grammatica della lingua siriaca.