scheda docente
materiale didattico
P. Testini, Archeologia Cristiana, Edipuglia Seconda Edizione, Bari 1980, pp. 1-72.
V. Fiocchi Nicolai, Strutture funerarie ed edifici di culto paleocristiani di Roma dal IV al VI secolo, Pontificia Commissione di Archeologia Sacra, Città del Vaticano 2001.
Non Frequentanti:
Devono aggiungere a quanto sopra indicato: F. Bisconti, O. Brandt (a cura di), Lezioni di Archeologia Cristiana, Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana, Città del Vaticano 2014.
Mutuazione: 20703309 ARCHEOLOGIA CRISTIANA in ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE L-1 N0 BRACONI MATTEO
Programma
Introduzione all'archeologia cristiana: fonti, metodi e aree di indagineTesti Adottati
Frequentanti:P. Testini, Archeologia Cristiana, Edipuglia Seconda Edizione, Bari 1980, pp. 1-72.
V. Fiocchi Nicolai, Strutture funerarie ed edifici di culto paleocristiani di Roma dal IV al VI secolo, Pontificia Commissione di Archeologia Sacra, Città del Vaticano 2001.
Non Frequentanti:
Devono aggiungere a quanto sopra indicato: F. Bisconti, O. Brandt (a cura di), Lezioni di Archeologia Cristiana, Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana, Città del Vaticano 2014.
Modalità Erogazione
Tradizionale Esame oraleModalità Valutazione
Prova orale