20702666 - FILOSOFIA DELLA SCIENZA

scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 20702666 FILOSOFIA DELLA SCIENZA in Filosofia L-5 DORATO MAURO

Programma

Il corso è un’introduzione a temi e problemi centrali nella filosofia della scienza e nella teoria della conoscenza, quali la spiegazione scientifica, la natura del ragionamento e delle ipotesi nelle scienze, il contenuto conoscitivo delle teorie, visto anche alla luce di episodi chiavi della storia della scienza. Mentre nella prima parte del corso presenteremo tali tematiche generali utilizzando il testo di Okasha , nella seconda parte del corso si farà riferimento diretto a testi e autori, leggendo e commentando i testi di importanti filosofi della scienza del XX secolo: Karl Popper, Hans Reichenbach, Carl Hempel e Rudolf Carnap. Il problema fondamentale posto dal corso è l’oggettività della conoscenza scientifica nei suoi rapporti con le scienze umane.



Testi Adottati


Mauro Dorato, Cosa c’entra l'anima con gli atomi? 2 edizione ampliata, Laterza, Roma, 2017
Karl .R. Popper, Scienza e Filosofia, Einaudi, Torino, 2000.
S. Okasha Il mio primo libro di filosofia della scienza, Einaudi, Torino,2006
Carl G. Hempel, Filosofia delle scienze naturali, Il Mulino (capitoli disponibili in rete sul sito del docente), 1968
Rudolf Carnap, I fondamenti filosofici della fisica (capitoli disponibili in rete sul sito del docente), Il Saggiatore, Milano
Michael Friedman Dinamiche della ragione, Guerini e associati, 2005





Modalità Erogazione

Sia tradizionale che a distanza

Modalità Valutazione

esame orale