20402388 - GEOLOGIA DELLE AREE URBANIZZATE

Obiettivi di questo corso specialistico sono: 1) fornire i metodi per lo studio dei caratteri geologici delle aree urbane; 2) individuare i processi geologici i cui effetti creano problemi non solo a livello territoriale e locale (di pericolo e poi di rischio), ma condizionano anche l’esecuzione di opere di ingegneria; 3) individuare i processi geologici che hanno determinato la presenza di elementi utili allo sviluppo delle attività umane (risorse rinnovabili e non rinnovabili); 4) capacità di progettare, condurre e interpretare le indagini e le prove concernenti l’esplorazione geologica del sottosuolo; 5) capacità di omogeneizzare i risultati provenienti da applicazione di differenti tecniche e/o effettuate da operatori diversi.

Curriculum

scheda docente | materiale didattico

Programma

Il programma del corso prevede la presentazione e discussione dei seguenti argomenti:
Definizione e tipologia dei sistemi urbani. I fattori di pericolosità naturale e dei rischi delle aree urbane. Il ruolo delle condizioni geologiche, l’influenza dei fattori naturali nel tempo e delle condizioni geografiche sullo sviluppo delle aree urbane. Il concetto di rischio, la valutazione dei fattori di esposizione, di pericolosità, di vulnerabilità nelle aree urbane. Il caso di Roma, analisi dei singoli fattori di pericolosità e della loro evoluzione temporale. Metodologie per la raccolta, la normalizzazione, l’elaborazione di dati diretti del sottosuolo dell'ambiente urbano. Applicazioni tematiche e casi reali.

Testi Adottati

Geologia di Roma “Vol L” Memorie Descrittive della Carta Geologica d’Italia (1995).
La geologia di Roma dal centro storico alla periferia “Vol LXXX” Memorie Descrittive della Carta Geologica d’Italia (2008).
U. Ventriglia – Geologia del territorio del Comune di Roma, a cura dell’Amministrazione Provinciale di Roma, (2002).
G. Gisotti – Ambiente urbano. – Dario Flaccovio Editore, Palermo (2007).


Modalità Erogazione

Il programma sarà svolto attraverso lezioni frontali caratterizzate da forte interattività, durante le quali è richiesta la partecipazione attiva degli studenti attraverso approfondimenti tematici proposti dal docente. A supporto della didattica saranno avviate alcune discussioni per facilitare l'individuazione delle connessioni tra i vari argomenti trattati. E’ prevista anche una attività sul terreno.

Modalità Valutazione

I metodi previsti di accertamento delle conoscenze e competenze acquisite sono: 1) la formulazione di una tesina su un argomento del programma a scelta dello studente, 2) la presentazione della stessa tesina con il supporto di power point dei risultati. Saranno valutate la capacità di comprensione, di argomentare una risposta e di difendere i risultati raggiunti con il lavoro per la tesina.

scheda docente | materiale didattico

Programma

Il programma del corso prevede la presentazione e discussione dei seguenti argomenti:
Definizione e tipologia dei sistemi urbani. I fattori di pericolosità naturale e dei rischi delle aree urbane. Il ruolo delle condizioni geologiche, l’influenza dei fattori naturali nel tempo e delle condizioni geografiche sullo sviluppo delle aree urbane. Il concetto di rischio, la valutazione dei fattori di esposizione, di pericolosità, di vulnerabilità nelle aree urbane. Il caso di Roma, analisi dei singoli fattori di pericolosità e della loro evoluzione temporale. Metodologie per la raccolta, la normalizzazione, l’elaborazione di dati diretti del sottosuolo dell'ambiente urbano. Applicazioni tematiche e casi reali.

Testi Adottati

Geologia di Roma “Vol L” Memorie Descrittive della Carta Geologica d’Italia (1995).
La geologia di Roma dal centro storico alla periferia “Vol LXXX” Memorie Descrittive della Carta Geologica d’Italia (2008).
U. Ventriglia – Geologia del territorio del Comune di Roma, a cura dell’Amministrazione Provinciale di Roma, (2002).
G. Gisotti – Ambiente urbano. – Dario Flaccovio Editore, Palermo (2007).


Modalità Erogazione

Il programma sarà svolto attraverso lezioni frontali caratterizzate da forte interattività, durante le quali è richiesta la partecipazione attiva degli studenti attraverso approfondimenti tematici proposti dal docente. A supporto della didattica saranno avviate alcune discussioni per facilitare l'individuazione delle connessioni tra i vari argomenti trattati. E’ prevista anche una attività sul terreno.

Modalità Valutazione

I metodi previsti di accertamento delle conoscenze e competenze acquisite sono: 1) la formulazione di una tesina su un argomento del programma a scelta dello studente, 2) la presentazione della stessa tesina con il supporto di power point dei risultati. Saranno valutate la capacità di comprensione, di argomentare una risposta e di difendere i risultati raggiunti con il lavoro per la tesina.