20710641 - HISTORY AND POLITICS OF ENERGY

Il corso si concentrerà sulla storia politica dell'energia e sulle conseguenze ambientali dell'emergere di diversi regimi energetici dall'inizio del XX secolo ai giorni nostri.
scheda docente | materiale didattico

Mutuazione: 20710641 HISTORY AND POLITICS OF ENERGY in Strategie culturali per la cooperazione e lo sviluppo LM-81 R GARAVINI GIULIANO

Testi Adottati

Per i "non frequentanti" (3 testi):

1. Manuale:
- Bruce Podobnik, "Global Energy Shifts. Fostering Sustainability in a Turbulent Age"

2. Un testo a scelta tra
- Giuliano Garavini, "The Rise and Fall of OPEC in the 20th Century"
- Adam Hanieh, "Crude Capitalism: Oil, Corporate Power, and the Making of the World Market"
- Stephen G. Gross, "Energy and Power: Germany in the Age of Oil, Atoms, and Climate Change"
- Brett Christophers, "The Price is Wrong: Why Capitalism Won't Save the Planet"

3. Thea Riofrancos, "The Frontiers of Green Capitalism"

Modalità Frequenza

Obbligatoria (massimo due assenza)

Modalità Valutazione

- Ogni studente dovrà svolgere una presentazione in classe; - Ogni studente preparerà per la fine del corso un saggio (massimo 2500 parole) che potrebbe, eventualmente, essere scritto anche sullo stesso argomento della sua presentazione in classe. - L'esame finale sarà orale. Composizione del voto finale: Partecipazione e presentazione in classe: 25% Saggio: 25% Esame finale: 50% Totale: 100%